Dai siti di Protezione Civile e ministeri:
- La raccolta della Protezione Civile i provvedimenti aggiornati di Governo, Protezione Civile, Regioni e ministeri
- Sezione dedicata sul sito del ministero dello Sviluppo economico
- Sezione dedicata sul sito del ministero della Salute
Rinvii, provvedimenti di Governo e Regioni altre notizie pratiche utili agli operatori:
- Emergenza Covid, dal Gse gli aggiornamenti delle proroghe su adempimenti e procedimenti amministrativi (22/5/2020)
- Decreto Rilancio, la sintesi ufficiale di tutte le misure (15/5/2020)
- Superbonus 110% per efficienza energetica e antisismica, com’è la misura approvata nel DL Rilancio (14/5/2020)
- Bici e monopattini elettrici, gli incentivi approvati nel decreto Rilancio (14/5/2020)
- Fotovoltaico e accumuli nel DL Rilancio, come funziona la nuova detrazione al 110% (14/5/2020)
- Sicurezza sul lavoro e formazione durante l’emergenza Covid-19, un chiarimento (6/5/2020)
- Nuova Sabatini: termini prorogati di 6 mesi (5/5/2020)
- Fase 2, le trasferte degli impiantisti continuano ad essere autorizzate (5/5/2020)
- Fase 2 tutte le informazioni utili per energia, cantieri e attività produttive (4/5/2020)
- Bollette elettricità, gas e acqua, distacchi sospesi fino al 17 maggio (4/5/2020)
- Bollette, c’è più tempo per chiedere il bonus sociale (30/4/2020)
- Energy Manager, slitta la deadline per la nomina annuale (29/4/2020)
- Banche e finanziamenti Dl Liquidità: attivo un numero verde (29/4/2020)
- DL Liquidità, i finanziamenti non possono essere usati per compensare prestiti preesistenti (29/4/2020)
- Coronavirus e fase 2: l’elenco dei dispositivi di protezione individuale approvati (28/4/2020)
- Riaperture dal 4 maggio: la lista e il testo ufficiale del nuovo dpcm 26 aprile 2020 (27/4/2020)
- Aziende e cantieri: i nuovi protocolli di sicurezza sul lavoro per la riapertura (27/4/2020)
- Bonus 600 euro professionisti: vale anche per i neo-iscritti (23/4/2020)
- Finanzimenti Invitalia, moratoria sulle rate di rimborso (23/4/2020)
- Cantieri edili e attività consentite, la situazione Regione per Regione (20/4/2020)
- Coronavirus e lockdown, ripartono in Liguria anche le piccole opere di edilizia (16/4/2020)
- Decreto Liquidità: il modulo per richiedere i finanziamenti fino a 25mila euro (15/4/2020)
- Attività produttive e commerciali, l’elenco aggiornato di quelle che possono aprire (14/4/2020)
- Mancata produzione eolica, le nuove regole dal primo luglio (14/4/2020)
- Col decreto liquidità nuova proroga per i procedimenti amministrativi (10/4/2020)
- Decreto Liquidità, le casse di previdenza private bloccano l’erogazione dei 600 euro (10/4/2020)
- Emergenza coronavirus, Arera modifica le regole sugli sbilanciamenti (9/4/2020)
- Decreto “liquidità” con le misure per le imprese, il testo pubblicato in Gazzetta (9/4/2020)
- Cura Italia in conversione: novità per idroelettrico, biogas e recepimento direttive europee (8/4/2020)
- Decreto liquidità, come cambia il Fondo di Garanzia per le Piccole e medie imprese (8/4/2020)
- Nuove misure su fisco e supporto alle imprese: la sintesi del Governo (7/4/2020)
- Siero di latte per biogas, il Piemonte ne consente l’uso e lo riammette anche la Lombardia (6/4/2020)
- Riaprire i cantieri nell’emergenza coronavirus: come si può fare e con quali norme di sicurezza (3/4/2020)
- Cassa integrazione per Covid – 19, i dipendenti degli studi professionali la possono chiedere in banca (3/4/2020)
- Energia ed emergenza: le istruzioni MiSE sulle attività che possono continuare (2/4/2020)
- Covid-19 e indennità 600 euro per professionisti, le istruzioni dell’INPS (1/4/2020)
- 600 euro “Cura Italia” e casse di previdenza private: domande dalle 12 di oggi (1/4/2020)
- Emergenza Covid 19: la raccolta aggiornata delle notizie (31/3/2020)
- Cassa integrazione e sostegno al reddito: come accedere alle misure del dl Cura Italia (31/3/2020)
- Fuel mix disclosure, il termine slitta al 22 maggio (31/3/2020)
- Diagnosi energetiche, slitta invio comunicazione all’Enea (31/3/2020)
- Emergenza Covid 19, da Inarcassa prestiti senza interessi per gli associati (31/3/2020)
- Norme CEI 0-21 e CEI 0-16, slittano le tempistiche per l’adeguamento (31/3/2020)
- Impianti a rinnovabili, quali attività sono consentite nell’emergenza coronavirus (30/3/2020)
- Cura Italia e 600 euro per professionisti e partite Iva: il decreto e come chiederli (30/3/2020)
- Coronavirus e gestione dei cantieri edili, la modulistica (30/3/2020)
- Prorogata al 15 giugno 2020 la validità dei certificati sui gas fluorurati (27/3/2020)
- Covid 19, ecco il nuovo protocollo per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri (26/3/2020)
- Coronavirus, aggiornata la lista delle attività produttive che possono rimanere aperte (26/3/2020)
- Gse, l’elenco di tutte le proroghe per rinnovabili ed efficienza energetica (25/3/2020)
- Emergenza coronavirus, le principali misure del nuovo decreto approvato dal governo (25/3/2020)
- Biogas, anche il Veneto permette di usare sottoprodotti a base di latte (25/3/2020)
- Rinviata a giugno l’apertura del nuovo bando per le Smart Grid (24/3/2020)
- Dl Cura Italia e Nuova Sabatini, sospesi i pagamenti delle rate (24/3/2020)
- Autocertificazione per gli spostamenti: il modulo aggiornato in versione editabile (24/3/2020)
- Emergenza coronavirus e attività da chiudere, le misure più restrittive approvate dalle Regioni (23/3/2020)
- Emergenza Covid-19, le nuove restrizioni sugli spostamenti (23/3/2020)
- Dcpm 22 marzo, il testo del decreto e la lista delle attività che restano operative (23/3/2020)
- Fondo di garanzia, subito al via le misure del decreto Cura Italia (20/3/2020)
- Decreto Cura Italia, il vademecum delle Entrate sulle misure fiscali (20/3/2020)
- DL Cura Italia: prorogate le abilitazioni per gli addetti ai lavori elettrici (20/3/2020)
- Emergenza coronavirus, i contatti per le imprese che vogliono offrire aiuto (20/3/2020)
- Emergenza coronavirus: nuove restrizioni ai trasporti marittimi e ferroviari (19/3/2020)
- Decreto Cura Italia e fisco, i primi chiarimenti dalle Entrate (19/3/2020)
- Sospese tutte le bollette negli undici comuni dell’ex “zona rossa” (19/3/2020)
- Il decreto “Cura Italia” è in vigore: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale (18/3/2020)
- Bollette, c’è più tempo per chiedere il bonus sociale (18/3/2020)
- Coronavirus, climatizzatori e impianti di aerazione, quali precauzioni prendere? (17/3/2020)
- Decreto “Cura Italia”, la sintesi delle misure (17/3/2020)
- Covid 19 e sicurezza, un vademecum per i cantieri temporanei e mobili (17/3/2020)
- Covid 19, le misure di sicurezza da adottare in cantiere e in azienda (16/3/2020)
- Emergenza Covid 19, il Gse sospende tutti i termini e le scadenze (16/3/2020)
- Emergenza Covid 19: ecco i rinvii deliberati da Arera (16/3/2020)
- Fondo di garanzia PMI: estese in automatico garanzie finanziamenti (13/3/2020)
- La sezione dedicata del sito del MiSE (aggiornata quotidianamente)
Analisi e altre notizie:
- I mercati dell’eolico nella tempesta del coronavirus (20/4/2020)
- Installazione e manutenzione impianti, alcuni chiarimenti sulle attività consentite (16/4/2020)
- Ue, la roadmap per uscire dall’emergenza (puntando anche sull’energia pulita) (15/4/2020)
- Decreto Liquidità e sospensione versamenti tributari, le istruzioni delle Entrate (15/4/2020)
- Decreto Liquidità e garanzie di Stato sui finanziamenti: come accedere (10/4/2020)
- Riqualificazione energetica, 10 proposte per rilanciare il settore nel post Covid 19 (6/4/2020)
- Riaprire i cantieri nell’emergenza coronavirus: come si può fare e con quali norme di sicurezza (3/4/2020)
- Emergenza Covid 19, rinnovabili e proroghe Gse: facciamo chiarezza (31/3/2020)
- Con il barile affossato dal Covid, le rinnovabili diventano più convenienti di petrolio e gas (31/3/2020)
- Covid e mercato elettrico, la crisi pesa già sugli oneri di sistema (30/3/2020)
- Rinnovabili in market parity e mercato elettrico: quanto impatterà la crisi Covid-19? (30/3/2020)
- In picchiata domanda elettrica e generazione termoelettrica. In discesa anche eolico e FV (29/3/2020)
- Componenti per eolico ed emergenza Covid 19: gli stabilimenti chiusi (26/3/2020)
- La domanda elettrica crolla in Europa e il mercato della CO2 rischia il collasso (26/3/2020)
- Eolico 2020, quanto impatterà il coronavirus? (25/3/2020)
- Mercato italiano delle rinnovabili: perché ora è obbligatorio migliorare l’efficienza della PA (25/3/2020)
- Quali relazioni tra coronavirus e inquinamento atmosferico? (24/3/2020)
- Autorizzazioni, Fer 1, Tee: le proposte di Elettricità Futura per tutelare le aziende in difficoltà (23/3/2020)
- Epidemie, inquinamento e clima: una storia di inconsapevolezze e ritardi (23/3/2020)
- Coronavirus, prezzo del petrolio e futuro della transizione energetica (23/3/2020)
- Fotovoltaico, l’onda lunga dell’epidemia sulla domanda di moduli (23/3/2020)
- In dieci giorni crollo dei consumi elettrici e della produzione da termoelettrico (23/3/2020)
- Aiuti di Stato, l’Ue approva le nuove regole temporanee (20/3/2020)
- Covid 19 e petrolio, Eni cambia strategia (20/3/2020)
- Coronavirus e mercato fotovoltaico in Italia: una luce in fondo al tunnel (18/3/2020)
- Così il coronavirus rischia di indebolire le rinnovabili e rafforzare le fossili (18/3/2020)
- L’inquinamento atmosferico può accelerare la diffusione del coronavirus? (18/3/2020)
- IEA: l’emergenza coronavirus è un test per la transizione energetica (17/3/2020)
- L’Europa è pronta ad ammorbidire i vincoli sugli aiuti di Stato (17/3/2020)
- Non si può più differire: coronavirus ed emergenza climatica (17/3/2020)
- Effetto coronavirus, ora nel fotovoltaico si teme per la domanda (16/3/2020)
QualEnergia.it vuole raccogliere esperienze, richieste e visioni di lettori e operatori su some stanno affrontando il momento difficile che stiamo attraversando.
Scriveteci sulla casella di posta [email protected] (oggetto: energie pulite e coronavirus) e raccontateci le difficoltà pratiche che state incontrando nel vostro lavoro, le misure che secondo voi servirebbero per superarle, la vostra percezione sui possibili sviluppi del mercato nelle prossime settimane e mesi.
(Nota della redazione: fino al prossimo 3 aprile, QualEnergia.it ha deciso di rendere accessibili a tutti alcune notizie utili agli operatori nel gestire il lavoro in questa emergenza. Resteranno invece riservati ai soli abbonati al servizio PRO approfondimenti, webinar, bandi e articoli non strettamente legati a queste circostanze eccezionali. Potete abbonarvi o fare un prova gratuita cliccando qui.)