ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
La formazione energetica in Italia
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 43,4% (23 giu) - PUN: 132,79 €/MWh (24 giu) - Petrolio WTI: 65,70 $/b - Gas Eu TTF: 40,63 €/MWh - CO2: 73,27 €/ton
Accedi
0
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Accumulo Energetico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Accumulo Energetico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 43,4% (23 giu) - PUN: 132,79 €/MWh (24 giu) - Petrolio WTI: 65,70 $/b - Gas Eu TTF: 40,63 €/MWh - CO2: 73,27 €/ton
0
Accedi
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Accumulo Energetico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
Target CO2 2040, “no” degli scienziati alla proposta della Commissione
Redazione QualEnergia.it
3 Giugno 2025
Il Comitato consultivo scientifico europeo sui cambiamenti climatici raccomanda a Bruxelles di non ricorrere ai mercati globali del carbonio per raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione.
Perché il riarmo è anche un suicidio climatico
Redazione QualEnergia.it
30 Maggio 2025
Ripensare gli spazi pubblici contro le isole di calore: il modello Marsiglia
Maria Stella Scarpinella
27 Maggio 2025
ADV
22 Maggio 2025
Primo calo delle emissioni in Cina. Il merito è delle rinnovabili
Alessandro Codegoni
9 Maggio 2025
L’Europa mette in mora l’Italia sulle emissioni industriali
Redazione QualEnergia.it
8 Maggio 2025
Andamento delle emissioni in Italia: bene energia e industria, male i trasporti
Redazione QualEnergia.it
28 Aprile 2025
La Cina annuncerà i suoi obiettivi climatici prima della Cop 30
Redazione QualEnergia.it
ADV
21 Aprile 2025
La Chiesa Cattolica e l’ecologia nell’Enciclica di Papa Francesco
Sergio Ferraris
21 Aprile 2025
L’Enciclica del papa “Laudato si’. Sulla cura della casa comune”
Redazione QualEnergia.it
31 Marzo 2025
Clima, l’Ue vuole annacquare l’obiettivo 2040?
Redazione QualEnergia.it
26 Marzo 2025
Greenpeace e la maxi-condanna negli Usa: cosa succede adesso?
Massimiliano Cassano
13 Marzo 2025
Le politiche di Biden per il clima? “Irrazionali e quasi religiose”
Luca Re
28 Febbraio 2025
Rischi e resilienza delle abitazioni elettrificate
Alessandro Codegoni
ADV
26 Febbraio 2025
A Wall Street è scontro sugli investimenti climatici
Lorenzo Vallecchi
20 Febbraio 2025
Abbattere le emissioni con scelte quotidiane, tecnologia e politiche mirate
Alessandro Codegoni
19 Febbraio 2025
Come il cambiamento climatico può ridurre la produzione di energia eolica
Massimiliano Cassano
14 Febbraio 2025
Città a zero emissioni: un approccio per progetti pilota replicabili
Maria Stella Scarpinella
7 Febbraio 2025
Come Trump & C. stanno smantellando le reti pro-clima e ambiente
Lorenzo Vallecchi
5 Febbraio 2025
“Climate Change”, il corso gratuito per capire e affrontare la crisi climatica
Redazione QualEnergia.it
17 Gennaio 2025
Groenlandia e Panama: il doppio gioco di Trump tra negazionismo e strategie globali
Lorenzo Vallecchi
16 Gennaio 2025
La crisi climatica tra i principali rischi globali del 2025
Redazione QualEnergia.it
10 Gennaio 2025
Crisi climatica. Perché Los Angeles brucia a gennaio?
Lorenzo Vallecchi
30 Dicembre 2024
A qualcuno piace confondere: l’attacco alla scienza del clima su Limes
Federico M. Butera
17 Dicembre 2024
Green Contest: giovani europei in gara per un futuro sostenibile e inclusivo
Redazione QualEnergia.it
6 Dicembre 2024
Comunicare e gestire la transizione energetica: sfide sociali e culturali per il cambiamento
Redazione QualEnergia.it
2 Dicembre 2024
Come l’agrivoltaico può ridurre i danni da eventi estremi all’agricoltura
Massimiliano Cassano
25 Novembre 2024
Metà del mondo non è contenta dell’accordo finale alla Cop29
Luca Re
18 Novembre 2024
La follia di pensare a Marte mentre l’umanità è sempre più in difficoltà
Gianni Silvestrini
15 Novembre 2024
La Cop 29 è pronta a pagare il conto (salato) della finanza climatica?
Luca Re
12 Novembre 2024
Giustizia climatica: Shell vince in appello contro gli ambientalisti
Redazione QualEnergia.it
11 Novembre 2024
Via alla Cop 29 con l’avvertimento di Irena: “siamo fuori strada, quadruplicare gli investimenti”
Redazione QualEnergia.it
8 Novembre 2024
COP29, il summit climatico si svuota mentre le catastrofi ambientali aumentano
Massimiliano Cassano
7 Novembre 2024
Gli impatti climatici ed energetici interni e globali della vittoria di Trump
Gianni Silvestrini
5 Novembre 2024
Valencia sott’acqua, intanto politica ed economia rallentano sul clima
Sergio Ferraris
4 Novembre 2024
Auto, lamiere e vite perse: il global warming non aspetta il nostro risveglio
Leonardo Berlen
31 Ottobre 2024
Nel 30% del mondo il Pil aumenta e le emissioni si riducono. Eppure non ci siamo
Alessandro Codegoni
1
2
3
…
47
»