Le polemiche sul ruolo del cane a sei zampe nell'influenzare la transizione energetica italiana.
Le polemiche sul ruolo del cane a sei zampe nell'influenzare la transizione energetica italiana.
Il TAR Sardegna sostiene la posizione della Soprintendenza di Sassari che boccia il progetto di repowering di un parco eolico di ERG a Nulvi/Ploaghe....
La sintesi degli esisti fornita da Terna.
I risultati del PV Module Index Report 2020 del Renewable Energy Test Center americano.
Oggi 5 bandi (Friuli, Emilia Romagna, Basilicata, Sardegna, Sicilia) per 33 milioni di euro.
Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno...
Gli aspetti tecnici e normativi di maggiore interesse per i condòmini e gli occupanti delle unità immobiliari alla luce delle modifiche introdotte...
Il testo in allegato.
Nel mondo ci sono oltre 616mila località dove potrebbero essere costruiti impianti di pompaggio idro a circuito chiuso. Basterebbe costruirne solo...
Sul fondo rotativo stanziati 3 mln di € per risorse assegnate a fondo perduto per progetti di fattibilità tecnico-economica. Varie le tematiche,...
Un impianto da 100 MW di fotovoltaico con un elettrolizzatore da 40MW, proposto da Engie e Total.
Le critiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza di Kyoto Club, Transport & Environment, Legambiente, Cittadini per l’Aria, Greenpeace...
Si possono candidare progetti di smart grid e trasporto della CO2. Attesi i bandi per le infrastrutture elettriche e del gas.
Edison rileverà il restante 70% di E2i Energie Speciali e venderà il 100% di Infrastrutture Distribuzione Gas.
La risposta dalle Entrate.
I risultati più rilevanti del sondaggio pubblicato dalla Banca europea per gli investimenti.
I cinque anni più caldi mai registrati per i mari si sono verificati tutti a partire dal 2015.
Da Terna i consuntivi di fabbisogno e produzione da rinnovabili con la nuova struttura zonale.
Guida agli incentivi e servizio di formazione per funzionari, tecnici e professionisti della pubblica amministrazione.
I codici e le novità della legge di bilancio 2021 spiegate dall'Agenzia delle entrate.
Uno studio di un professore di agronomia ha calcolato quanto contribuirebbe l’accoppiata agricoltura-fotovoltaico alla produzione elettrica Usa,...
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) approvato in versione definitiva è peggiore delle bozze. Meno green e più vecchio.
Le ipotesi avanzate in uno studio dell'Università Milano-Bicocca.
Link al questionario online per partecipare al meccanismo di finanziamento delle energie rinnovabili.
Puglia in testa per numero di cantieri attivati con la maxi detrazione del 110%. Le dichiarazioni del ministro Patuanelli.
Durante un’audizione in Parlamento, il ministro ha spiegato ruolo e iniziative dell’Italia per i prossimi impegni internazionali su clima,...
Il video del convegno sui grandi impianti fotovoltaici organizzato da Italia Solare a dicembre.
Il documento. Superbonus fino al 31 dicembre 2022 a prescindere dallo stato di avanzamento lavori. Il testo sarà discusso tra poche ore in CdM.
Consumi italiani e distribuzione regionale del pellet: un’analisi sugli ultimi dati a cura del magazine AgriforEnergy dell'AIEL.
Il progetto Horizeo di Engie-Neoen, non incentivato, prevede anche un progetto di agro-fotovoltaico e un centro elaborazione dati.