Spunti e riflessioni da Intersolar 2022 sulla potenziale ricostruzione di una filiera fotovoltaica europea. Ne abbiamo parlato anche con i produttori...
Spunti e riflessioni da Intersolar 2022 sulla potenziale ricostruzione di una filiera fotovoltaica europea. Ne abbiamo parlato anche con i produttori...
Tra le misure più importanti del provvedimento ci sono anche nuovi sostegni per famiglie e imprese contro il caro-energia.
Contributi fino al 40% alle imprese della Provincia autonoma di Trento, per impianti fotovoltaici, comunità energetiche rinnovabili, rimozione e...
Le previsioni del Club di Roma del 1972 si stanno verificando. Abbiamo perso decenni in una drammatica inazione e oggi il tempo per le soluzioni è...
L’obbligo scatterà per nuovi impianti e sostituzioni.
Il Prezzo unico nazionale dell'energia elettrica segna un +256% rispetto allo stesso mese del 2021. I dati del Gme.
La sentenza del Tar Lazio respinge il ricorso di una società. Sintesi e testo allegato.
Oggi 5 bandi (Piemonte, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo) per oltre 3 milioni di euro.
Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO...
Crediti per interventi inesistenti su edifici anch'essi inesistenti.
Con la legge 11 maggio la Regione recepisce anche la normativa europea.
Secondo un’indagine di Greenpeace Francia le aziende russe del gas e del nucleare hanno influenzato le trattative sull’elenco delle attività...
Un’introduzione a questa nicchia di mercato che sta attirando diversi operatori italiani ma che presenta alcune complessità.
Lo stabilimento di Hydrovolt gestirà 12.000 tonnellate di pacchi batteria all'anno. Si punta a 300.000 entro il 2030.
Il punto sulla normativa a valle della conversione in legge del dl 17/2022 a cura degli avvocati dello studio Poject-Lex.
Eni e le altre aziende petrolifere scommettono eccessivamente sulle tecnologie per compensare e catturare le emissioni, anziché impegnarsi a ridurre...
Il gruppo intende coprire con le Fer almeno il 40% del fabbisogno energetico grazie al Piano industriale 2022-2031.
Il bando dell'European Social Fund+ da 10 milioni di euro finanzia azioni che contrastano la povertà energetica e promuovono modelli di...
Stanziati 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022-2023-2024. Il decreto e le istruzioni per accedere agli incentivi.
La novità è stata inserita in una norma della legge 34/2022 che ha convertito il decreto Energia 17/2022.
Il chiarimento in una circolare delle Agenzie delle Entrate rivolta ad imprese energivore e non energivore.
Domande entro il 24 maggio 2022. I quantitativi approvvigionabili e le modalità di presentazione delle richieste.
Alcune impressioni su prezzi, disponibilità e prospettive del settore fotovoltaico europeo raccolte a Monaco durante la maggiore fiera mondiale del...
La fotografia e gli scenari del nuovo Renewable Energy Report 2022 dell’Energy & Strategy Group del PoliMi.
Dichiarata l'illegittimità costituzionale di alcune parti della legge regionale 30/2021 che limitano le nuove installazioni eoliche e...
Non sono invece passate le proposte per fissare traguardi intermedi più ambiziosi. Si voterà in plenaria a inizio giugno.
Pubblicati in Gazzetta i decreti che introducono la riforma temporanea del mercato elettrico.
In Svizzera le Comunità energetiche si configurano come un’unica utenza verso la rete di distribuzione locale. Dalla sperimentazione avviata nel...
La crisi climatica accelera: entro il 2026 quasi certamente verrà battuto il record del 2016, l'anno più caldo di sempre rispetto al periodo...
Il decreto del MiTE assegna un massimo di 2mila euro alle micro e piccole imprese che hanno acquistato nel 2021 cargo bike, anche a pedalata...
La sentenza.
Il calendario settimanale dei lavori parlamentari che riguardano energia, rinnovabili, efficienza energetica, edilizia, mobilità sostenibile e tutte...
Sono i mega progetti (esistenti e nuovi) legati alla produzione di petrolio e gas, che in totale potrebbero emettere fino a 646 miliardi di...
Alcune anticipazioni dalle proposte che Bruxelles dovrebbe presentare il prossimo 18 maggio.
Perché il solare termico deve avere la stessa attenzione delle altre tecnologie da parte di progettisti e decision maker. Vantaggi di una tecnologia...