Le emissioni di CO2 e metano sono aumentate anche nel 2020. Ora si tratta di cambiare la traiettoria di un treno in corsa, sostituendo il suo motore...
Le emissioni di CO2 e metano sono aumentate anche nel 2020. Ora si tratta di cambiare la traiettoria di un treno in corsa, sostituendo il suo motore...
Il fornitore di energia Lechwerke sta testando due piccoli impianti agrovoltaici verticali con moduli bifacciali per una potenza rispettivamente di 3...
Il chiarimento delle Entrate.
Nasce Eurobar, un'iniziativa per l'interconnessione di piattaforme eoliche offshore in tutta Europa.
L’Autorità ha esaminato il provvedimento sui TEE.
Sarebbe il solo scenario globale compatibile con un aumento della temperatura di 1,5 °C, secondo i nuovi calcoli dell'Università di...
Le richieste di Anie Rinnovabili nell’ambito della consultazione del GSE: ampliare la partecipazione, semplificare le procedure e consentire...
Il pompaggio è una risorsa strategica per il sistema elettrico nazionale, soprattutto con la crescente penetrazione di solare ed eolico. Ma oggi è...
Lo studio Elemens e le proposte Legambiente-Kyoto Club per la decarbonizzazione del riscaldamento domestico.
Nel webinar gratuito organizzato da QualEnergia.it, martedì 20 aprile, Alperia Bartucci, in collaborazione con ENEA e Gruppo Feralpi, presenta la...
Il mese scorso il prezzo medio su MGP è arrivato a 60,39 €/MWh, in aumento di 28,40 €/MWh sul marzo 2020. I nuovi dati Gme.
La sentenza. Sintesi e testo allegato.
Approvato dal Consiglio regionale un emendamento proposto da Silvio Paolucci (Pd), una moratoria in attesa di una programmazione dei siti idonei-non...
Le obbligazioni verdi avranno un ruolo centrale in Next Generation EU. La nota di Bruxelles.
Oggi 6 bandi (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Puglia) per oltre 4 milioni di euro.
Per gli abbonati a QualEnergia.it...
Avviso pubblico della Regione Puglia indirizzato alle Amministrazioni Pubbliche per la realizzazione di smart grids e micro-reti elettriche che...
Il chiarimento delle Entrate.
L’analisi degli aspetti di mercato ed economici in un evento organizzato da Italia Solare. Il video.
Saranno finanziati 32 progetti per un valore di circa 207 milioni.
Si riaccende il dibattito su rinnovabili e consumo di suolo. Il testo in allegato.
Il video del convegno Anev “Aspetti economici connessi allo sviluppo dell’eolico off-shore in Italia“.
Dati e analisi di Wind Europe sulle attività nel settore dello scorso anno. Boom di finanziamenti per nuovi parchi offshore.
La smentita dei senatori M5S della X Commissione alla notizia circolata.
L'associazione Solar Aid, impegnata nella diffusione dei sistemi solari in Africa, ha creato una rete di tecnici locali per riparare le lampade...
Le FAQ del Consiglio superiore dei lavori pubblici.
Il position paper dell'associazione.
A gara 1000 MW complessivi. Domande di partecipazione entro il 21 aprile.
Una cella al silicio cristallino p-type back junction front/back‐contacted.
Otto tra le maggiori economie europee hanno generato l’80% della deforestazione collegata alle importazioni Ue dai paesi tropicali. L'Italia...
In Australia il verdetto è netto: l’accumulo elettrochimico è più veloce, economico e flessibile delle piccole centrali a gas per soddisfare i...
Più di un milione di tonnellate di acqua reflue dalla centrale nucleare distrutta di Fukushima cominceranno a essere rilasciate in mare fra due...