Secondo Edf slitta a giugno 2027 la prevista entrata in funzione della prima unità Epr da 1.600 MW di Hinkley Point C.
Secondo Edf slitta a giugno 2027 la prevista entrata in funzione della prima unità Epr da 1.600 MW di Hinkley Point C.
Il sondaggio di EUPD Research. Un anno fa solo il 64% offriva anche batterie.
Al largo dei porti di Bari, Brindisi e Manfredonia. Le indicazioni per la pianificazione dello spazio marittimo che saranno trasmesse al Mims.
Presto nel Bollettino regionale il documento integrale. Nella regione ci sono già diversi progetti di Cer in sperimentazione.
Il governo ellenico segue le orme di Spagna e Portogallo. Si partirà a luglio con il nuovo meccanismo.
Supportare i Comuni nella pianificazione strategica e poi nella realizzazione di azioni concrete per decarbonizzare il settore del riscaldamento e...
Uno spazio virtuale in cui domanda e offerta di "blue energy" possono incontrarsi e avvalersi di strumenti innovativi.
Oggi 4 bandi (Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Abruzzo).
Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno bandi e finanziamenti...
Si punta a iniziare la produzione nel 2023 con 1 GWh di capacità produttiva, mentre nel 2028 la Morrow Gigafactory di Arendal avrà una capacità di...
A fine aprile le rinnovabili coprono il 31,5% della domanda elettrica, la quota più bassa dal 2017. Eolico e FV rappresentano quasi il 53% di tutte...
Con l’efficienza di conversione energetica delle singole macchine ormai ai limiti della fisica, i produttori si dovranno concentrare su efficienza...
Verranno inviate circa 13.000 comunicazioni agli operatori titolari di impianti poco performanti.
Levata di scudi contro la proposta di modifica della legge urbanistica regionale, che porrebbe un grosso limite all’agroFV, limitando la...
Tre ingegneri dell’Università di Cambridge hanno depositato un brevetto e ottenuto nuovi fondi di ricerca per quello che hanno presentato come il...
Un bando della Regione Valle d'Aosta concede contributi alle micro, piccole e medie imprese agricole che realizzano o migliorano anche impianti...
Una soluzione per consentire in un parcheggio pubblico o aziendale la ricarica di più veicoli in contemporanea con una potenza massima limitata.
Estensione della cosiddetta Solar Belt per il fotovoltaico, obbligo di certificazione Soa per le detrazioni fiscali per l'edilizia e altro...
Le norme chiariscono diversi aspetti per la produzione di H2: niente incentivi per le rinnovabili e la produzione di elettricità green e idrogeno...
Il limite di spesa per il fotovoltaico scende a 1.600 euro/kW se si vuole installare un nuovo ascensore con permesso di costruire. Il chiarimento...
Entro l'estate verrà definita l'entità degli incentivi e ulteriori misure necessarie al funzionamento di queste configurazioni.
Occorre accelerare progetti e riforme su rinnovabili, fiscalità ambientale, efficienza energetica. Le raccomandazion di Bruxelles e il Country...
Dalle Nazioni Unite cinque azioni prioritarie che la comunità internazionale e gli Stati devono fare propri: arrivare almeno al 60% di rinnovabili...
Il pacchetto RepowerEU prevede che gli Stati membri aggiornino entro il 2024 i propri piani al 2030. Un'azione prioritaria anche per il nostro...
Un nuovo rapporto della Iea spiega come i Paesi più industrializzati possono abbattere le emissioni di CO2 in settori difficili come quelli del...
Le opzioni sul tavolo del nuovo premier, Anthony Albanese, per le rinnovabili e il clima, in un Paese finora dominato dalle lobby fossili.
Crescita di quasi il 12% sul 2020. Dati e tendenze del settore nel nuovo rapporto del Global Wind Energy Council.
L’annuncio della JV Falck Renewables - BlueFloat, che ha già progetti per parchi eolici flottanti per altri 1,4 GW in Sardegna, 2,5 GW nei mari...
Una risposta a una recente interrogazione in commissione Finanze chiarisce come calcolare i massimali di spesa.
Pareri entro il 6 giugno 2022.
Il calendario settimanale dei lavori parlamentari che riguardano energia, rinnovabili, efficienza energetica, edilizia, mobilità sostenibile e tutte...
Breve analisi preliminare degli impatti che le recenti iniziative legislative del Governo italiano e della Commissione europea avranno per una più...
I punti più importanti delle valutazioni preliminari del Fondo monetario internazionale sul nostro Paese in tema di energia e clima.