PRO
  • 18 Luglio 2025

Arera vuole limitare i distacchi dei piccoli impianti fotovoltaici

Coinvolti i sistemi almeno fino a 6 kW. In consultazione fino al 15 settembre il documento per aggiornare dal 1° gennaio 2026 gli standard di qualità per i servizi di distribuzione e misura dell'energia elettrica.
  • 18 Luglio 2025

Climatizzatori, impatto sempre più pesante su consumi e povertà energetica

Nel 2050 il raffrescamento domestico peserà fino al 6% del consumo globale, con raddoppio o triplicazione di consumi ed emissioni rispetto ai livelli attuali.
PRO
  • 18 Luglio 2025

Emissioni metano, il Ddl in Parlamento non c’è. Intanto Italia in mora

La Commissione Ue avvia l’infrazione per mancanza di autorità delegate al monitoraggio, mentre il disegno di legge sulla materia approvato in Cdm non risulta alle Camere.
PRO
  • 18 Luglio 2025

Autorizzazioni rinnovabili, recepito meno del 50% delle misure Ue

Gli Stati membri sono in ritardo nel trasporre negli ordinamenti nazionali le regole sul permitting previste dalla direttiva Red 3, denuncia SolarPower Europe. "Cattivo esempio" italiano sulle aree idonee.
PRO
  • 18 Luglio 2025

Rinnovabili, il lavoro di Puglia e Umbria su permitting e norme

La Giunta barese adotta linee guida sull’Autorizzazione unica a impianti e accumuli recependo il Testo unico Fer. A Perugia il Consiglio regionale approva la procedura d’urgenza sul Ddl aree idonee e si annunciano linee guida per le compensazioni.
ADV
ADV
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy