Scrivi

Nuova spinta al fotovoltaico: messaggi alla politica dal Forum di Italia Solare

L'impatto positivo del FV sui prezzi dell'elettricità degli ultimi 10 anni, questioni irrisolte, criticità e richieste rivolte alla politica. Il punto sul mercato in Italia nella relazione del presidente di Italia Solare.
  • 5 Dicembre 2023

Nuova spinta al fotovoltaico: messaggi alla politica dal Forum di Italia Solare

L'impatto positivo del FV sui prezzi dell'elettricità degli ultimi 10 anni, questioni irrisolte, criticità e richieste rivolte alla politica. Il punto sul mercato in Italia nella relazione del presidente di Italia Solare.
  • 5 Dicembre 2023

Pompe di calore elettriche nel residenziale: un mercato europeo da 50 mld euro l’anno

Per una forte crescita del mercato delle pompe di calore al 2030 servirà tanta formazione per progettisti e installatori. Una video intervista con Mario Motta, delegato alla transizione energetica del PoliMI, che anticipa uno dei temi centrali di K.EY di Rimini (28 febbraio-1 marzo).
PRO
  • 5 Dicembre 2023

Perché l’eolico non è pronto per il prossimo scatto industriale

Un rapporto del Global Wind Energy Council evidenzia tanti potenziali colli di bottiglia nella catena globale di approvvigionamento della componentistica dell'eolico. Europa e Usa rischiano presto di non riuscire più a tenere il passo della domanda.
  • 5 Dicembre 2023

Impatti meteo sulle rinnovabili e sinergie tra meteorologia ed energie pulite

IRENA e l'Organizzazione meteorologica mondiale hanno pubblicato un rapporto sulle energie rinnovabili e la variabilità del clima.
PRO
  • 5 Dicembre 2023

Il primo impianto FV commerciale alla perovskite allacciato alla rete

In Cina l’impianto fotovoltaico da 1 MW contribuirà a evitare l’insabbiamento della più grande centrale idroelettrica del mondo. Servirà per testare la tecnologia alla perovskite sul campo e in condizioni climatiche complesse.
ADV
ADV
ADV
×