• 21 Gennaio 2025

È iniziata la tragica svolta energetica e climatica di Trump?

Dall’emergenza energetica dichiarata dagli Usa alla sterzata del Ppe sul Green Deal Ue, si apre una fase più incerta per rinnovabili ed efficienza energetica.
PRO
  • 21 Gennaio 2025

Ruolo e impatti delle CER: oltre l’autoconsumo e secondo le specificità dei territori

Una ricerca di Politecnico di Milano ed Enea lascia intravedere nuovi scenari per le CER, con interventi mirati e diversificati in base alle caratteristiche delle aree interessate per obiettivi più ambiziosi di miglioramento socio-economico e ambientale.
PRO
  • 21 Gennaio 2025

Per una classificazione degli attacchi informatici all’energia

La consultazione di Entso-E ed Eu Dso su un nuovo metodo di analisi e valutazione. Nel 2024 la Polizia Postale ha gestito 12mila attacchi a infrastrutture critiche, settore su cui il Governo deve varare una strategia nazionale entro luglio.
PRO
  • 21 Gennaio 2025

Accumulo termico con falda acquifera: una soluzione anche per l’Italia?

Utilizzato nei Paesi del Nord Europa, il sistema di riscaldamento e raffrescamento degli edifici tramite accumulo termico in acquifero ha risultati incoraggianti anche nel nostro Paese. I risultati di uno studio Rse-Università del Sannio.
PRO
  • 21 Gennaio 2025

Proposta Confindustria sulle rinnovabili: PPA stipulati direttamente dal Gse

La richiesta nell'audizione alla Camera sul dl Emergenze/Pnrr. La misura potrebbe portare a risparmi fino a 5 miliardi di euro l'anno per le imprese.
ADV
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy