PRO

Riformare il prezzo elettrico marginale si può

Il fotovoltaico abbassa il Pun solo a domanda bassa. Ma la dipendenza dal gas e il meccanismo del prezzo marginale mantengono l’elettricità italiana troppo cara. Una proposta, basata su un modello matematico, mostra che si potrebbe cambiare, tagliando i costi del 20-30%.
PRO
  • 13 Giugno 2025

Riformare il prezzo elettrico marginale si può

Il fotovoltaico abbassa il Pun solo a domanda bassa. Ma la dipendenza dal gas e il meccanismo del prezzo marginale mantengono l’elettricità italiana troppo cara. Una proposta, basata su un modello matematico, mostra che si potrebbe cambiare, tagliando i costi del 20-30%.
  • 13 Giugno 2025

Petrolio, nucleare e rischio guerra: l’attacco israeliano all’Iran apre scenari preoccupanti

L’attacco di Israele ai siti nucleari e militari iraniani scuote i mercati energetici e riaccende il rischio di un conflitto regionale che potrebbe coinvolgere le grandi potenze e far saltare ogni prospettiva diplomatica.
PRO
  • 13 Giugno 2025

Rinnovabili, nuovo Testo unico con norma su saturazione di rete

Noce (Mase): “Entro il 2025 un provvedimento diverso da quello di novembre”. Aree idonee e zone di accelerazione “si intersecano bene”. Il Convegno Anev per la Giornata del vento: “La percezione dell’eolico cambia tra social e Paese reale”.
PRO
  • 13 Giugno 2025

Moduli fotovoltaici, solo i test estremi rivelano i veri affidabili

Il PV Module Index 2025 di RETC smaschera i limiti dei test standard. Solo 6 moduli su 45 hanno superato tutte le prove avanzate di stress e durata. Un banco di prova è il "Thresher Test".
  • 13 Giugno 2025

Non solo idro, le cooperative elettriche storiche puntano su fotovoltaico e batterie

Quale futuro energetico per queste realtà nate tra le fine dell’800 e i primi del ‘900? L’analisi del portavoce delle cooperative, Daniele Domanin.
ADV
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy