Agrivoltaico, come evitare le bocciature Mase

Analizzando i casi in cui la Commissione tecnica Via ha dato parere negativo a progetti di agrivoltaico e fotovoltaico flottante, l'ingegner Alessandro Visalli dà alcuni consigli su come impostare e presentare le iniziative per avere più possibilità di successo.
  • 13 Gennaio 2025

Agrivoltaico, come evitare le bocciature Mase

Analizzando i casi in cui la Commissione tecnica Via ha dato parere negativo a progetti di agrivoltaico e fotovoltaico flottante, l'ingegner Alessandro Visalli dà alcuni consigli su come impostare e presentare le iniziative per avere più possibilità di successo.
PRO
  • 13 Gennaio 2025

Il Governo tratta il prolungamento del Piano Transizione 5.0

Il ministro Urso: “Negoziamo con la Commissione Ue l'estensione temporale dell'incentivo”. Si lavora per favorire ulteriormente il fotovoltaico ed eliminare il cumulo con il credito nella Zes unica Sud.
PRO
  • 13 Gennaio 2025

Prezzi negativi dell’elettricità in Europa: con le rinnovabili ore decuplicate

Le ore con prezzi negativi sono raddoppiate dal 2023 e decuplicate dal 2022, un fenomeno in crescita con l’espansione delle rinnovabili. Un problema per produttori e investitori che anche l'Italia dovrà affrontare.
PRO
  • 13 Gennaio 2025

Aggiornata la graduatoria degli impianti di biometano per i trasporti

Il Gse comunica che la producibilità annua incentivabile ha raggiunto 0,97 miliardi di Smc (su un limite massimo di 1,1 miliardi). Intanto Cib, Banca Mps e Coldiretti hanno siglato un accordo per favorire gli investimenti nel biometano agricolo.
PRO
  • 13 Gennaio 2025

Comunità energetiche, le novità in arrivo e la spinta sugli One Stop Shop

Il Mase, insieme a Renael, punta ad aprire almeno uno sportello informativo (OSS) in ogni regione che si concentrerà sulle Cer. Intanto il ministero lavora per ampliare la platea e dare più tempo per il contributo Pnrr.
ADV
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy