Nel periodo gennaio-agosto 2023 la domanda di energia elettrica in Italia è diminuita del 4,5% sul 2022. Le rinnovabili coprono il 36,9% della...
Nel periodo gennaio-agosto 2023 la domanda di energia elettrica in Italia è diminuita del 4,5% sul 2022. Le rinnovabili coprono il 36,9% della...
Anche se dal 2022 al 2023 gli elettrolizzatori operativi triplicheranno, i numeri restano bassi. L'attesa degli incentivi e i costi ancora...
Secondo la nuova edizione del rapporto Enea-Cti realizzato in base agli APE registrati, gli immobili nelle classi più efficienti crescono di quasi...
Il testo è stato rivisto dopo un incontro a Bruxelles il 15 settembre. La risposta del ministro Pichetto al Senato sul decreto con gli incentivi...
Secondo le indagini della Guardia di Finanza, il progetto è stato diviso in 10 impianti sotto al MW per ricevere maggiori incentivi e facilitare il...
La Regione Emilia Romagna stanzia 58 milioni di euro per finanziare Strategie di Sviluppo Locale, riguardanti anche le comunità energetiche e la...
Disponibile la nuova versione di Docet: applicativo per la certificazione energetica degli edifici residenziali con superficie fino a 200 mq.
Un impianto FV con moduli Viessmann Serie 300 WE e due cogeneratori Vitobloc 200 EM per la produzione di energia termica ed elettrica al servizio del...
Oggi 4 bandi (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna) per oltre 62 milioni di euro.
Il governo valuta di portare l'aliquota al minimo consentito dalla legislazione Ue, pari a 0,5 euro/MWh. Sarebbe il 95% in meno rispetto a oggi...
Grazie alle esperienze e agli studi in molti paesi, un report di Irena e GWEC fornisce una panoramica dei principi chiave per accorciare i tempi dei...
L’esecutivo ha ribaltato la sua posizione sulla legge della Basilicata, che prevede la possibilità per i suoi enti di acquistare i crediti fiscali...
Il premier Sunak ha annunciato che lo stop alle nuove auto con motori endotermici slitterà dal 2030 al 2035. Ci sarà più tempo anche per...
Un progetto europeo ha lavorato su alcune raccomandazioni orientate a facilitare la riqualificazione energetica del parco immobiliare pubblico nei...
La Germania non potrà soddisfare la sua domanda di idrogeno solo via tubo, ma dovrà affidarsi anche alle più costose importazioni via nave. La...
Una video intervista con Francesco Emmolo, Sales Director per il Sud Europa di Longi, per parlare di tecnologie, efficienza e mercato.
Si può scegliere tra la detrazione del 50% per manutenzione straordinaria e l'Ecobonus del 65%, che però richiede determinate caratteristiche...
L'associazione ha nominato i relativi coordinatori e ha anche individuato una task force per la gestione e manutenzione degli impianti...
La prima tappa del progetto “Diamo energia al cambiamento” sarà il 28 settembre, a Lecco. Girando l'Italia su un mezzo a biometano, il...
Il testo entrerà in vigore tra 20 giorni. Intanto Parlamento e Consiglio hanno chiuso l'accordo preliminare sulla nuova direttiva Greenwashing,...
Un documento dell'European Environmental Bureau fa chiarezza sulle misure previste dalla EPBD: standard minimi di prestazione energetica,...
L'area agricola va considerata idonea ai sensi dell'art. 8 del d.lgs 199/2021 anche se il perimetro dei 500 metri è calcolato da un...
I risultati di uno studio del Politecnico di Milano su come le comunità energetiche potrebbero influenzare il buon funzionamento della rete in media...
Rispondiamo al dubbio di un lettore sulla possibilità di accedere allo sgravio del 50% per un sistema d'accumulo da connettere a un impianto...
Il surriscaldamento globale indotto dalle attività umane aumenta di molto anche l'intensità dei fenomeni meteorologici. È urgente adeguare le...
L'Alleanza per il fotovoltaico, che riunisce diversi operatori energetici, teme che il provvedimento continui ad alimentare una contrapposizione...
La Regione Lazio assegna contributi ad aziende e enti regionali per spazi dedicati all’accoglienza dei bambini da 0 a 6 anni di età. Punteggio...
I rischi dell'indagine annunciata da Bruxelles contro le sovvenzioni cinesi ai veicoli elettrici. Intanto la Francia va avanti con il suo bonus...
Berlino ha posizioni sempre più critiche sulla revisione dell'EPBD e, con il suo peso determinante, potrebbe rallentare i negoziati in atto tra...
Due aziende del Texas sfruttano tecnologie di trivellazione applicate nei giacimenti petroliferi. Potrebbero rendere più accessibile ed economica la...
Aumenta la remunerazione dell'energia elettrica immessa in rete, si riducono gli errori di previsione: i risultati di uno studio portoghese.
Un confronto fra energia nucleare da fissione e da fusione, considerando che la seconda, come afferma il direttore generale del progetto di ricerca...
La Regione Friuli Venezia Giulia assegna contributi anche per la riqualificazione energetica delle strutture alberghiere ricadenti nei comprensori...
Un'interrogazione in Senato denuncia "lo snaturamento" dell'agevolazione fiscale, che sta portando lo Stato "a finanziare...