ABBONAMENTO PRO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 29,3% (24 gen) - PUN: 129,73 €/MWh (26 gen) - Petrolio WTI: 74,66 $/b - Gas Eu TTF: 49,77 €/MWh - CO2: 81,67 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Rinnovabili
Fotovoltaico
Politiche Energia
Accumulo Energetico
Cambiamenti climatici
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Rinnovabili
Fotovoltaico
Politiche Energia
Accumulo Energetico
Cambiamenti climatici
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 29,3% (24 gen) - PUN: 129,73 €/MWh (26 gen) - Petrolio WTI: 74,66 $/b - Gas Eu TTF: 49,77 €/MWh - CO2: 81,67 €/ton
Accedi
Rinnovabili
Fotovoltaico
Politiche Energia
Accumulo Energetico
Cambiamenti climatici
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Fonti Fossili
Fonti Fossili
Un mercato globale del gas ancora teso e fragile nel 2025
Redazione QualEnergia.it
22 Gennaio 2025
Si prevede un aumento della domanda sotto al 2%, mentre dovrebbero risalire le forniture di Gnl. I punti principali del nuovo rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia.
Carburanti, costi in aumento del 20% rispetto al 2021
Massimiliano Cassano
15 Gennaio 2025
Biden vieta trivellazioni offshore negli oceani Usa in vista del mandato di Trump
Lorenzo Vallecchi
8 Gennaio 2025
ADV
7 Gennaio 2025
Il mercato del gas è diventato “nervoso”
Antonio Junior Ruggiero
3 Gennaio 2025
A dicembre sale ancora la bolletta del gas
Redazione QualEnergia.it
2 Gennaio 2025
Quali conseguenze dallo stop al gas russo attraverso l’Ucraina?
Massimiliano Cassano
2 Gennaio 2025
Il 2025 dei mercati energetici: 12 tendenze da tenere d’occhio
Redazione QualEnergia.it
ADV
31 Dicembre 2024
Sussidi ambientalmente dannosi: +15% in Italia, ma molti sono eliminabili
Lorenzo Vallecchi
30 Dicembre 2024
Eolico o plastica sullo sfondo della dismissione della centrale a carbone di Civitavecchia
Lorenzo Vallecchi
19 Dicembre 2024
La domanda globale di carbone si stabilizzerà solo nel 2027
Redazione QualEnergia.it
17 Dicembre 2024
Sussidi fossili: Italia spende 78,7 mld e rimanda i tagli, tra scuse e protezione dell’oil&gas
Lorenzo Vallecchi
13 Dicembre 2024
Aumento prezzo del gas: il prossimo inverno il più caro di sempre
Massimiliano Cassano
11 Dicembre 2024
Incidenti GNL, l’industria sottostima i rischi sulla sicurezza
Massimiliano Cassano
ADV
9 Dicembre 2024
Le rinnovabili secondo gli Emirati Arabi: per la diversificazione, ma in un mare di fonti fossili
Massimiliano Cassano
4 Dicembre 2024
Ancora in aumento la bolletta gas a novembre
Redazione QualEnergia.it
19 Novembre 2024
Emissioni di metano da oil&gas, fino a 10 volte maggiori delle stime ufficiali
Giulio Meneghello
18 Novembre 2024
L’Italia nel 2023 ha speso in sussidi fossili il 3,8% del Pil
Massimiliano Cassano
12 Novembre 2024
Caldaie e detrazioni 2025: le associazioni del gas invitano a ignorare l’Ue
Giulio Meneghello
12 Novembre 2024
Giustizia climatica: Shell vince in appello contro gli ambientalisti
Redazione QualEnergia.it
6 Novembre 2024
Arera: a ottobre bolletta del gas in aumento del 5,3%
Redazione QualEnergia.it
5 Novembre 2024
I piani per le reti gas non riflettono il calo dei consumi che ci serve
Lorenzo Vallecchi
4 Novembre 2024
Stop ai finanziamenti pubblici alle fossili: l’appello in vista della COP29
Redazione QualEnergia.it
17 Ottobre 2024
Caldaie a gas, i chiarimenti di Bruxelles sullo stop agli incentivi dal 2025
Redazione QualEnergia.it
16 Ottobre 2024
Anche il FV abbinato a batterie è più competitivo delle centrali a fonti fossili
Luca Re
14 Ottobre 2024
Cattura della CO2: l’Europa ci crede ma i costi sono “proibitivi”
Redazione QualEnergia.it
10 Ottobre 2024
Eolico offshore galleggiante: a Civitavecchia si gioca una partita locale e nazionale
Lorenzo Vallecchi
2 Ottobre 2024
I Paesi Ocse hanno dimezzato l’elettricità da carbone
Redazione QualEnergia.it
26 Settembre 2024
Una nuova tecnologia italiana per catturare e stoccare la CO2. Efficace o “insensata”?
Lorenzo Vallecchi
26 Settembre 2024
Le dimissioni di Toti e le modifiche al progetto incagliano la nave rigassificatrice di Snam
Daniela Patrucco
25 Settembre 2024
La domanda di gas in Europa continua a diminuire
Massimiliano Cassano
23 Settembre 2024
Come il Regno Unito ha spento tutte le centrali elettriche a carbone
Massimiliano Cassano
16 Settembre 2024
Petrolio, dietro il calo dei prezzi anche la transizione in Cina
Redazione QualEnergia.it
12 Settembre 2024
Nel primo semestre 2024 in Italia fossili al minimo storico
Redazione QualEnergia.it
12 Settembre 2024
Gasdotto Adriatico, opera utile o superflua? La posizione di Snam e la replica
Lorenzo Vallecchi
6 Settembre 2024
Il Regno Unito spegnerà la sua ultima centrale elettrica a carbone
Massimiliano Cassano
6 Settembre 2024
Proteste contro il nuovo gasdotto Snam: “inutile e dannoso”
Lorenzo Vallecchi
1
2
3
4
»