ABBONAMENTO PRO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 65,0% (20 apr) - PUN: 108,67 €/MWh (22 apr) - Petrolio WTI: 64,68 $/b - Gas Eu TTF: 35,38 €/MWh - CO2: 65,89 €/ton
Accedi
0
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Mercato energetico
Rinnovabili
Idrogeno
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Mercato energetico
Rinnovabili
Idrogeno
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 65,0% (20 apr) - PUN: 108,67 €/MWh (22 apr) - Petrolio WTI: 64,68 $/b - Gas Eu TTF: 35,38 €/MWh - CO2: 65,89 €/ton
0
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Mercato energetico
Rinnovabili
Idrogeno
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Agrivoltaico, si tratta sui tempi con la Commissione Ue
Redazione QualEnergia.it
18 Aprile 2025
Il governo è fiducioso che la riapertura del bando Pnrr, dal 1° aprile al 30 giugno, colmerà il gap di fondi non ancora assegnati. Le conclusioni del Forum nazionale sull'agriFV.
Un tavolo sulla distribuzione elettrica senza i distributori?
Antonio Junior Ruggiero
18 Aprile 2025
Il fotovoltaico urbano e le “percezioni” del Mic: critiche sul piano regolatore del Comune di Roma
Redazione QualEnergia.it
18 Aprile 2025
ADV
17 Aprile 2025
Aree idonee: il Piemonte attende il Tar, mentre corre su efficienza, Cer e chip
Antonio Junior Ruggiero
17 Aprile 2025
Macse, Arera propone il premio massimo a 32mila €/MWh
Giulio Meneghello
17 Aprile 2025
Tsunami Trump: energia tra dazi, carbone e caos globale
Lorenzo Vallecchi
17 Aprile 2025
Rinnovabili, decreto Fer Z “a breve” in consultazione
Redazione QualEnergia.it
ADV
16 Aprile 2025
Pichetto sul carbone: “Le centrali resteranno in stand by”
Giulio Meneghello
16 Aprile 2025
Aree idonee Lombardia, ecco il progetto di legge della Giunta
Antonio Junior Ruggiero
15 Aprile 2025
Come sarà il nuovo mercato Ets? Aperta consultazione Ue
Redazione QualEnergia.it
15 Aprile 2025
Rispetto del principio Dnsh, nuova circolare del Mimit
Redazione QualEnergia.it
15 Aprile 2025
Gas, dazi e geopolitica: la nuova partita tra Usa, Ue e Russia
Michele Governatori
14 Aprile 2025
Le ragioni di Sardegna e Mase su aree idonee e autorizzazioni
Antonio Junior Ruggiero
ADV
11 Aprile 2025
Il Dl Bollette avanza con modifiche su repowering e Cfd
Redazione QualEnergia.it
10 Aprile 2025
In Germania accordo sulla coalizione Merz: quale direzione per l’energia?
Massimiliano Cassano
10 Aprile 2025
Impugnata la legge del Veneto sull’idroelettrico
Redazione QualEnergia.it
10 Aprile 2025
L’innovazione energetica c’è, ma non basta. Servono finanziamenti alla ricerca
Antonio Junior Ruggiero
9 Aprile 2025
Fondo efficienza, la Corte dei Conti sollecita la riforma
Redazione QualEnergia.it
8 Aprile 2025
Connessioni, ritirato l’emendamento al dl Bollette
Redazione QualEnergia.it
8 Aprile 2025
Dazi Usa, la Cina reagisce e limita l’export di terre rare
Massimiliano Cassano
8 Aprile 2025
Trump e i dazi: “L’Ue deve acquistare energia per 350 miliardi di $”
Redazione QualEnergia.it
7 Aprile 2025
I dazi di Trump, una scossa globale al settore energetico
Lorenzo Vallecchi
4 Aprile 2025
Il Parlamento europeo promuove l’energy release italiana
Redazione QualEnergia.it
3 Aprile 2025
America first, economy last? Gli effetti globali dei super dazi di Trump
Leonardo Berlen
3 Aprile 2025
Idroelettrico, l’Italia chiede la tutela della reciprocità all’Ue
Antonio Junior Ruggiero
2 Aprile 2025
Autoconsumo Pmi, Raee fotovoltaici, Ets 2: le nuove scadenze
Redazione QualEnergia.it
31 Marzo 2025
Efficienza energetica, via libera ai fondi Pnrr per l’edilizia residenziale pubblica
Redazione QualEnergia.it
31 Marzo 2025
Clima, l’Ue vuole annacquare l’obiettivo 2040?
Redazione QualEnergia.it
28 Marzo 2025
La variabile India nei consumi di energia e materie prime
Redazione QualEnergia.it
28 Marzo 2025
Tassa Ue sulla CO2 alla frontiera. Come la vuole modificare l’Italia?
Massimiliano Cassano
28 Marzo 2025
In Senato la riforma delle autorizzazioni paesaggistiche
Redazione QualEnergia.it
27 Marzo 2025
Normativa Cer, il Mase a confronto con gli stakeholder
Antonio Junior Ruggiero
27 Marzo 2025
Autorizzazioni alle rinnovabili, il purgatorio di Testo unico Fer e Dl Ambiente
Redazione QualEnergia.it
26 Marzo 2025
Dl Bollette, rinnovabili e mercato negli emendamenti
Redazione QualEnergia.it
25 Marzo 2025
Approvati 47 progetti strategici Ue per le materie prime
Redazione QualEnergia.it
25 Marzo 2025
Gnl, con il “modello Giappone” l’Ue farebbe harakiri
Massimiliano Cassano
1
2
3
…
93
»