ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
La formazione energetica in Italia
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 48,2% (10 lug) - PUN: 101,64 €/MWh (12 lug) - Petrolio WTI: 66,95 $/b - Gas Eu TTF: 34,94 €/MWh - CO2: 70,74 €/ton
Accedi
0
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Eolico
Mercato energetico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Eolico
Mercato energetico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 48,2% (10 lug) - PUN: 101,64 €/MWh (12 lug) - Petrolio WTI: 66,95 $/b - Gas Eu TTF: 34,94 €/MWh - CO2: 70,74 €/ton
0
Accedi
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Eolico
Mercato energetico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Idrogeno
Idrogeno
Idrogeno pulito: più flessibilità o rigidità per la rete?
Redazione QualEnergia.it
24 Giugno 2025
Elettrolizzatori e reti devono essere pianificati in modo coordinato. Il rischio è aggravare la congestione invece di offrire flessibilità, secondo l’associazione dei gestori di rete di trasmissione.
Biometano in ritardo: “non si supererà il 60% del target 2030”
Redazione QualEnergia.it
18 Giugno 2025
Anche l’idrogeno verde rischia il flop in Francia
Luca Re
9 Giugno 2025
ADV
14 Aprile 2025
Idrogeno verde e tecnologia spaziale: un bando europeo per studi di fattibilità
Redazione QualEnergia.it
3 Aprile 2025
Idrogeno verde, un miraggio costoso che non trova acquirenti
Lorenzo Vallecchi
1 Aprile 2025
Idrogeno a uso residenziale, il Mase si “scalda” per nulla?
Massimiliano Cassano
3 Febbraio 2025
Idrogeno: l’Italia accelera, ma i problemi restano
Redazione QualEnergia.it
ADV
27 Novembre 2024
Anche CCS e nucleare nella fin troppo ambiziosa strategia italiana sull’idrogeno
Massimiliano Cassano
19 Novembre 2024
Idrogeno, per Acer l’obiettivo Ue 2030 è “improbabile”
Redazione QualEnergia.it
12 Novembre 2024
Per l’idrogeno in arrivo una strategia nazionale con “soglie obiettivo”
Antonio Junior Ruggiero
11 Novembre 2024
Dazi, idrogeno e sovraproduzione: le sfide per l’acciaio italiano
Redazione QualEnergia.it
28 Ottobre 2024
Idrogeno, un mercato globale che fatica a decollare
Massimiliano Cassano
4 Ottobre 2024
Cogne acciai punta sull’idrogeno, ma decarbonizzare tutto è difficile
Redazione QualEnergia.it
ADV
4 Ottobre 2024
Idrogeno a basse emissioni: battute d’arresto e crescita di progetti e investimenti
Redazione QualEnergia.it
4 Ottobre 2024
Il Friuli raccoglie progetti innovativi di impianti per la produzione di idrogeno verde
Redazione QualEnergia.it
30 Settembre 2024
Idrogeno, cosa c’è nella bozza della strategia italiana
Redazione QualEnergia.it
3 Settembre 2024
Idrogeno: il 40% della capacità produttiva Ue è sottoutilizzato
Lorenzo Vallecchi
5 Agosto 2024
Le centrali a gas “hydrogen ready” sono solo marketing?
Redazione QualEnergia.it
17 Luglio 2024
Idrogeno verde, la Corte dei Conti Ue boccia la strategia di Bruxelles
Redazione QualEnergia.it
15 Luglio 2024
Produzione auto nell’Ue: e se passassimo all’acciaio verde?
Massimiliano Cassano
15 Luglio 2024
Carburanti alternativi: gli alti e bassi dell’idrogeno e dei suoi derivati
Alessandro Codegoni
15 Luglio 2024
Via libera Ue agli aiuti italiani per decarbonizzare le industrie
Redazione QualEnergia.it
10 Luglio 2024
Idrogeno, in Italia grandi potenzialità ma piccoli obiettivi
Redazione QualEnergia.it
27 Giugno 2024
Dalla Ue via libera al sostegno svedese per l’acciaio verde
Redazione QualEnergia.it
10 Maggio 2024
Acciaio green, il protocollo Gse-Federacciai e le prospettive in Italia
Redazione QualEnergia.it
3 Maggio 2024
La transizione energetica causerà una nuova de-industrializzazione? Come rimediare, almeno in parte
Alessandro Codegoni
19 Aprile 2024
In arrivo 150 milioni di euro per l’idrogeno nelle aree industriali dismesse
Redazione QualEnergia.it
11 Aprile 2024
Gli obiettivi europei per l’idrogeno non sono realistici
Lorenzo Vallecchi
11 Aprile 2024
Italia e Germania collaborano sulla ricerca per l’idrogeno verde
Redazione QualEnergia.it
5 Aprile 2024
Alla ricerca dell’acciaio “sostenibile”, una strada non facile
Alessandro Codegoni
22 Marzo 2024
Miti, realtà e speranze sull’idrogeno bianco
Lorenzo Vallecchi
15 Marzo 2024
Poca partecipazione per i bandi Pnrr dell’idrogeno: riapertura dal 29 marzo
Redazione QualEnergia.it
6 Marzo 2024
Idrogeno: storia di un innamoramento, illusione e disincanto
Lorenzo Vallecchi
27 Febbraio 2024
Acciaio verde, ok all’aiuto di Stato tedesco da 1,3 miliardi per ArcelorMittal
Redazione QualEnergia.it
23 Febbraio 2024
Puntare sull’elettrificazione o sull’idrogeno?
Alessandro Codegoni
21 Febbraio 2024
Idrogeno “pulito”, la sfida è conteggiare le emissioni sul ciclo di vita
Lorenzo Vallecchi
1
2
3
…
13
»