La candidatura a un ruolo attivo della stessa Autorità, prudenza sul rapporto costi benefici che si traduce i...

È online il Rapporto annuale 2020 del Gse sulle aste di quote europee di emissione (allegato in basso). Il d...
La candidatura a un ruolo attivo della stessa Autorità, prudenza sul rapporto costi benefici che si traduce i...
Enel X e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un accordo per il Superbonus 110% rivolto alle aziende specializza...
Il decreto Rilancio, ricorda una nota del Gse, ha introdotto la possibilità, per unità di cogenerazione ad a...
Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno bandi e finanziamenti locali, regionali, nazionali e europei...
Il mancato aggiornamento dei prezzari regionali può essere un problema non solo per gli appalti pubblici, ma ...
È online il Rapporto annuale 2020 del Gse sulle aste di quote europee di emissione (allegato in basso). Il d...
Agrovoltaico, celle solari tandem, recupero dei rifiuti fotovoltaici, cattura e uso della CO2, monitoraggio ur...
Il Gse ha pubblicato un documento di consultazione sui gruppi di autoconsumatori che agiscono collettivamente...
Fare dell’Europa un leader globale per la produzione di idrogeno “verde” da fonti rinnovabili (quello ri...
L’idrogeno come vettore energetico da usare sia nei settori leggeri che nei settori pesanti è una delle gra...
Anie Energia ha aggiornato la sua guida tecnica “Cabine elettriche MT/BT – Progettazione del manufatto e d...
Sul sito del ministero dell’Interno, informa una nota pubblicata in Gazzetta Ufficiale, è stato pubblic...
Arrivano nuove osservazioni dagli operatori delle energie rinnovabili per quanto riguarda il Piano nazionale d...
Tra le tendenze più rilevanti che emergono dallo Smart Building Report realizzato dall’Energy & Strateg...
Prorogare i termini di scadenza per la dichiarazione di consumo dell’energia elettrica dal 31 marzo al 30 gi...
Nel caso di un progetto di riqualificazione energetica con un intervento trainante quale l’isolamento termic...
Attualmente l’idrogeno trova il suo principale utilizzo nel settore industriale, per il 98% circa, e solo pe...
Si torna a parlare di potenzialità per l’industria europea del fotovoltaico per accelerare la ripresa econo...
Le complesse vicende giudiziarie che ruotano intorno allo spalma-incentivi del fotovoltaico hanno assegnato un...
Salta il termine preciso entro cui il nuovo Comitato interministeriale per la transizione ecologica deve elimi...
Il nuovo ministero della Transizione ecologica (MiTE) guidato da Roberto Cingolani ha assunto la sua veste def...
Dopo l’ok dell’Arera alla proposta di modifica della Procedura per l’approvvigionamento a termine di ris...
Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 1 a domenica 7 marzo 2021 che riguardano e...
Il problema principale per l’eolico è la burocrazia: non solo in Italia, ma in tutta Europa. Tanto che biso...
Ormai da anni la decarbonizzazione dei sistemi produttivi costituisce una priorità strategica in Europa e in ...
Il ministero dell’Economia ha pubblicato il quadro di riferimento per il lancio dei primi buoni del Tesoro ...
Le donne nel governo di Mario Draghi non sono tante, ma per i ruoli di sottosegretario al nuovo ministero dell...
Con due recenti sentenze (allegate in basso) il Tar Lazio, in accoglimento dei ricorsi proposti dalla società...
Rse ha pubblicato la nuova monografia “Idrogeno – Un vettore energetico per la decarbonizzazione”, tema ...
La nuova bozza di decreto legge sul riordino dei ministeri è pronta a essere esaminata dal Consiglio dei mini...
Con 222 voti favorevoli, 23 contrari e 7 astensioni, ieri l’Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia...
Quanto conviene usare un sistema di accumulo elettrochimico per fornire servizi di bilanciamento alla rete? Ri...
Cresce il mercato delle batterie per l’accumulo energetico residenziale in Germania. Secondo i dati diff...
La Commissione Ue ha aperto la prima fase della consultazione (la cosiddetta valutazione di impatto iniziale: ...
Con la delibera 70/2021 (qui sotto) Arera ha approvato il nuovo Regolamento di Terna per le Uvam: entrerà in ...