Le politiche di carbon pricing sono destinate a diffondersi a livello mondiale, in modo da raggiungere più ra...

Con il documento per la consultazione 390/2022/R/eel (pdf) Arera ha reso noti tanto attesi orientamenti in mat...
Le politiche di carbon pricing sono destinate a diffondersi a livello mondiale, in modo da raggiungere più ra...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed è in vigore da oggi, mercoledì 10 agosto, il decreto Aiuti bis...
La Regione Toscana assegna premi e contributi a fondo perduto ai giovani agricoltori che investono anche per l...
Nuovi vettori energetici per il riscaldamento: questo, in estrema sintesi, è l’obiettivo di ricerca e innov...
LA RUBRICA “BANDI E APPALTI” RIPRENDERÀ REGOLARMENTE LUNEDì 22 AGOSTO Per gli abbonati a QualEnergia.it ...
Dodici GW di fotovoltaico distribuito, 42 GW di FV utility scale, 7 GW di eolico a terra e altri 9 GW di parch...
Con il documento per la consultazione 390/2022/R/eel (pdf) Arera ha reso noti tanto attesi orientamenti in mat...
La Commissione europea ha approvato il nuovo decreto italiano con gli incentivi al biometano, finanziato in pa...
Servizio di ricarica 24 su 24, assistenza tecnica in loco o da remoto, minimo due soggetti titolari della gest...
È in consultazione fino al 28 ottobre il documento Arera con i criteri e le condizioni per il sistema di appr...
Individuare tempestivamente le aree idonee su cui realizzare nuovi impianti a fonti rinnovabili, puntare sugli...
Calypso Wind e Avenhexicon hanno richiesto la concessione demaniale per due parchi eolici offshore in Sicilia,...
Entro il 2030 gli Stati membri dell’Unione europea dovranno installare 480 GW di energia eolica, rispetto ag...
È stato appena pubblicato il documento per la consultazione (DCO) 390/2022/R/eel “Orientamenti in materia d...
Al 30 giugno 2022 risultano installati complessivamente in Italia 122.279 sistemi di accumulo (SdA), per una p...
In attesa che il decreto Fer 2 concluda il suo lungo percorso (manca il parere della Conferenza Unificata), è...
In ambito europeo la Germania ha avuto la principale industria di collettori solari termici, ma con la crisi d...
Il mercato globale dello storage energetico raggiungerà la soglia dei 500 GW nel 2031. Stati Uniti e Cina and...
La Regione Molise ha lanciato tre avvisi per lo sviluppo di efficienza energetica e rinnovabili in vari ambiti...
Riscaldamento e raffrescamento sono responsabili di oltre il 50% dei consumi energetici e delle emissioni di g...
Il Senato, nella seduta di ieri, martedì 2 agosto, ha approvato in via definitiva in terza lettura il ddl Con...
Il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia assegnano contributi alle micro e piccole imprese del settor...
Installare almeno 200 MW di capacità complessiva di fonti rinnovabili offshore con tecnologie innovative, ent...
Bollette gas per le famiglie che potrebbero raddoppiare a inizio inverno rispetto a oggi, difficoltà per i ve...
Sono stati assegnati solo 185,8 MW rispetto ai 300 a disposizione per la procedura di approvvigionamento a ter...
A Giuliano Rancilio, redattore del presente articolo, è stato consegnato lo scorso 7 aprile a Rimini in occas...
Azzerare le emissioni di CO2, puntando al 100% di energie rinnovabili entro il 2050, passando per la fase inte...
Nell’ultima settimana in Cina, il maggiore produttore mondiale della filiera fotovoltaica, i prezzi del poly...
Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 1 a domenica 7 agosto 2022 che riguardano ...
Più fondi a disposizione per le commissioni tecniche del ministero della Transizione ecologica (Commissione V...
Il decreto Fer 2 sulle rinnovabili innovative sembra essere alle battute finali. Il provvedimento, infatti, è...
Il Consiglio dei Ministri ha sbloccato la realizzazione di undici progetti eolici (otto in Puglia e tre in Bas...
È online sul sito del Gestore dei Servizi Energetici, all’interno dell’Area Clienti, il portale per gesti...
Il Gse ricorda ai produttori che rientrano nel perimetro di applicazione dell’art. 15-bis del DL 4/2022 ...
“Meno male che c’è l’economia” a determinare la maggiore competitività di mercato delle energie rinn...