ABBONAMENTO PRO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 24,0% (22 gen) - PUN: 147,74 €/MWh (24 gen) - Petrolio WTI: 74,81 $/b - Gas Eu TTF: 49,06 €/MWh - CO2: 78,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Rinnovabili
Mercato energetico
Fotovoltaico
Politiche Energia
Eolico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Rinnovabili
Mercato energetico
Fotovoltaico
Politiche Energia
Eolico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 24,0% (22 gen) - PUN: 147,74 €/MWh (24 gen) - Petrolio WTI: 74,81 $/b - Gas Eu TTF: 49,06 €/MWh - CO2: 78,94 €/ton
Accedi
Rinnovabili
Mercato energetico
Fotovoltaico
Politiche Energia
Eolico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Rinnovabili
Rinnovabili
Più fotovoltaico che carbone nel mix elettrico Ue 2024
Redazione QualEnergia.it
23 Gennaio 2025
È la prima volta che succede. L'eolico mantiene il suo primato sul gas per il secondo anno consecutivo, emissioni di CO2 del settore elettrico più che dimezzate rispetto al 2007. Ma per gli obiettivi 2030 bisogna accelerare ancora. I dati Ember.
Dal Mase una modifica “anti-furbetti” al Fer 2
Redazione QualEnergia.it
23 Gennaio 2025
Rinnovabili 2024 in Italia: per 77 giorni oltre il 50% della domanda elettrica
Leonardo Berlen
22 Gennaio 2025
ADV
22 Gennaio 2025
Energiewende tra politica ed economia: la Germania può ancora guidare la transizione?
Alessandro Codegoni
22 Gennaio 2025
In Cina un 2024 da record per il fotovoltaico
Redazione QualEnergia.it
22 Gennaio 2025
In Toscana 70% del territorio non idoneo alle rinnovabili
Luca Re
21 Gennaio 2025
Proposta Confindustria sulle rinnovabili: PPA stipulati direttamente dal Gse
Redazione QualEnergia.it
ADV
20 Gennaio 2025
In Italia sempre 8 GW di rinnovabili pronte a partire
Redazione QualEnergia.it
20 Gennaio 2025
Un futuro più flessibile per il geotermico
Riccardo Battisti
17 Gennaio 2025
Il 2024 premia le rinnovabili, ma il target 2030 è ancora lontano
Leonardo Berlen
17 Gennaio 2025
Tecnologie net-zero: a che punto è la manifattura europea?
Redazione QualEnergia.it
16 Gennaio 2025
La collaborazione Italia-Albania si allarga all’energia
Antonio Junior Ruggiero
16 Gennaio 2025
Rinnovabili, il Mase non può lasciare i progetti in stallo
Luca Re
ADV
14 Gennaio 2025
Rinnovabili e diritti di superficie, la burocrazia non cambia
Redazione QualEnergia.it
14 Gennaio 2025
In Sicilia quasi 11 GW di rinnovabili con pareri ambientali positivi
Redazione QualEnergia.it
13 Gennaio 2025
Rinnovabili, incontri e scontri sulle aree idonee in Toscana
Antonio Junior Ruggiero
13 Gennaio 2025
Accordo Bei-Findomestic da 250 milioni per l’efficienza energetica
Redazione QualEnergia.it
10 Gennaio 2025
Energia termica: più rinnovabili, ma le fossili sono sempre al top
Redazione QualEnergia.it
10 Gennaio 2025
Cer, online la funzionalità per comunicare la data di avvio dei lavori
Redazione QualEnergia.it
10 Gennaio 2025
Porti verdi, riaperto il bando Pnrr
Redazione QualEnergia.it
9 Gennaio 2025
Il fotovoltaico e i contratti PPA. Un webinar sulle opportunità per l’industria
Redazione QualEnergia.it
9 Gennaio 2025
Siglato PPA decennale da fotovoltaico tra Iren e Statkraft
Redazione QualEnergia.it
9 Gennaio 2025
Il tufo vulcanico come accumulo per un impianto fototermico
Redazione QualEnergia.it
9 Gennaio 2025
Rinnovabili e aree idonee, quale ruolo per i Comuni?
Antonio Junior Ruggiero
8 Gennaio 2025
La transizione energetica in Italia: un bilancio 2024 soddisfacente?
Fabrizio Bonemazzi
8 Gennaio 2025
Gse, ecco la guida al portale per l’Energy Release
Redazione QualEnergia.it
8 Gennaio 2025
PPA, il ruolo degli hyperscaler nella corsa all’energia pulita 24 ore su 24
Massimiliano Cassano
8 Gennaio 2025
Comunità energetiche, Mase e Renael aprono nuovi sportelli di supporto
Giulio Meneghello
7 Gennaio 2025
Quale futuro per l’energia in Sardegna dopo l’affaire Todde?
Massimiliano Cassano
7 Gennaio 2025
Le linee guida del Lazio sulle rinnovabili sono legittime
Luca Re
2 Gennaio 2025
Testo unico rinnovabili: le critiche di Italia Solare e qualche proposta correttiva
Redazione QualEnergia.it
2 Gennaio 2025
Fer 2, le regole operative del Mase
Redazione QualEnergia.it
30 Dicembre 2024
Fer X Transitorio, i dettagli nella lettera con l’ok di Bruxelles
Redazione QualEnergia.it
30 Dicembre 2024
Ripartiti 38 milioni di euro tra le Regioni per le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
30 Dicembre 2024
La versione definitiva della legge di bilancio con testo e norme sull’energia
Giulio Meneghello
24 Dicembre 2024
Sei segnali dell’irreversibile transizione energetica verso le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
1
2
3
…
282
»