solaredgedesktopmarzo2023jpg

articoli
Efficienza energetica, per la Iea è essenziale raddoppiare il ritmo di crescita

Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia, se vogliamo arrivare a emissioni nette zero entro il 2050 bisognerà triplicare gli...

articoli
Industrie net-zero, niente nucleare nella proposta del Parlamento

Tra le novità inserite dal relatore tedesco Ehler al regolamento presentato dalla Commissione Ue: utilizzo del 25% dei proventi ETS per finanziare...

articoli
Lo sviluppo del fotovoltaico flottante, una grande opportunità per l’Italia

La soluzione è molto interessante per i bacini idroelettrici: si potrebbero realizzare in tempi relativamente rapidi 5 GW di FV galleggiante, con...

articoli
Online il webinar di meteocontrol su monitoraggio e ottimizzazione dell’impianto FV

Il video integrale del webinar trasmesso in diretta il 6 giugno. I relatori hanno presentato le tecnologie per il monitoraggio e la gestione dei...

articoli
Gli impatti della demografia sui cambiamenti climatici

Un nuovo studio del Joint Research Center (JRC) della Commissione europea esplora le opportunità e le sfide dei mutamenti demografici, in relazione...

articoli
Sistema elettrico, Terna pubblica il report con tutti i dati sul 2022

La sintesi e in allegato il documento “Dati provvisori di esercizio del Sistema Elettrico Nazionale 2022”.


azzeroco2bannerqecompensazione-gif
articoli
Transizione energetica in aree urbane: un bando europeo per progetti innovativi

Il bando dell’European Urban Initiative (EUI) con 120 milioni di euro finanzia progetti innovativi anche per la transizione energetica in città.

articoli
Bandi e appalti del giorno (7)

Oggi 7 bandi (Liguria, Lombardia, Vento, Toscana, Abruzzo).

Rivista Bimestrale


Estratto n. 1/2023
articoli
Comuni rinnovabili, da Legambiente 8 proposte per velocizzare le installazioni

L'associazione ambientalista raccomanda, in particolare, di predisporre un Testo unico sulle autorizzazioni, potenziare gli uffici tecnici...

articoli
Si può vivere senza gas? La guida di Samuele Trento ci spiega come e perché

"Vivere Senza Gas" è il libro di Samuele Trento che accompagna le famiglie alla scelta di una casa al 100% elettrica grazie...

Prezzi

PUN (mag 2023 – €/MWh)
105,73

 

PUN (8/6/23 – €/MWh)
90,18

 

TEE (6/6/23 – €/tep)
256,51

 

CO2 (7/6/23 – €/ton)
83,54

 

articoli
Bonus edilizi, il visto di conformità “ora per allora” non va trasmesso alle Entrate

Il chiarimento dell'Agenzia su cessioni del credito e sconto in fattura.

articoli
No ai bonus edilizi per chi ha una pensione estera tassata alla fonte

Il chiarimento fornito dal ministero delle Finanze in un'interrogazione alla Camera.

articoli
Per la Commissione europea il tetto ai ricavi degli inframarginali non serve più

I vantaggi non compenserebbero l’impatto su investitori e mercato, si legge nel rapporto sugli interventi contro il caro energia. Stop anche ai...

articoli
Fer e compensazioni: meglio Cer e sconti di aiuole e campi da calcio

Le contropartite economiche ai territori che ospitano i grandi impianti potrebbero essere usate in modo molto più efficace. La visione di alcuni...

articoli
Avanza l’onda del negazionismo climatico, anche in Europa

Negazionismo climatico e opposizione alle politiche energetiche verdi saranno al centro dei programmi di molti partiti di destra nelle elezioni...

articoli
La Germania ha un piano da 50 miliardi per decarbonizzare le sue industrie

La strategia prevede contratti della CO2 "per differenza", assegnati tramite aste, e che le aziende usino elettricità al 100% da...



Nei prossimi due anni il 22% della nuova potenza Fer in Europa sarà non incentivata

Dati e previsioni della Iea sulle dinamiche che guideranno la crescita di eolico e fotovoltaico.

“Dal Superbonus effetti positivi per lo Stato”, lo studio dei Commercialisti

Nel biennio 2021-2022, l'incentivo è costato all'erario 60 miliardi, ma ha fatto crescere il Pil di 91 miliardi e prodotto gettito...

Bolletta gas, a maggio solo un lievissimo calo

Riduzione dello 0,2%. Il graduale azzeramento della componente di sconto UG2 ha bilanciato la discesa del costo della materia prima....

In Campania contributi per impianti di biogas nelle aziende bufaline

Un altro bando della Regione Campania per realizzare anche impianti di digestione anaerobica. Copre il 50% delle spese sostenute dagli allevatori.

Regole operative sull’autoconsumo diffuso, consultazione Gse

C'è tempo fino al 19 giugno. Il documento e i link per inviare le osservazioni.

Fotovoltaico non in conto energia, gli interventi possibili con le nuove procedure Gse

Dal potenziamento, alla sostituzione di moduli o inverter, fino allo spostamento o all'aggiunta di storage: come intervenire secondo le nuove...

Extra costi del nucleare esistente: in Belgio chiesto prezzo minimo di 82 €/MWh

La richiesta iniziale di Engie per prolungare di dieci anni la vita utile di due reattori. Il governo punta a un accordo entro fine giugno. Le...

Documenti & Report su QualEnergia.it – n. 30

42 documenti e report commentati a maggio 2023 su QualEnergia.it. Organizzati per macro argomenti, sono scaricabili e consultabili per gli abbonati.

Moduli fotovoltaici sempre più grandi, siamo arrivati al limite?

Le opinioni di alcuni operatori sulle crescenti dimensioni dei pannelli fotovoltaici e sui loro aspetti tecnici e gestionali.

Fotovoltaico galleggiante, le novità in arrivo con il decreto Siccità

Prevista la procedura abilitativa semplificata per impianti fino a 10 MW di potenza; entro 180 giorni il Mase dovrà pubblicare i criteri tecnici e...

Alluvione, il Gse sospende gli adempimenti ed è in Gazzetta il decreto

Nel decreto Alluvione 61/2023 confermata la proroga dei termini per il Superbonus, mentre sparisce la norma pro-rigassificatori presente nella bozza....

Riqualificazione energetica di edilizia residenziale pubblica: contributi in Lombardia

Bando della Regione Lombardia concede contributi anche per coibentazione, impianti di fonti rinnovabili e sistemi di accumulo nelle abitazioni di...

Arera: si potrebbero azzerare gli oneri generali gas per tutto il 2023

Ciò grazie all'avanzo delle risorse già stanziate nei primi due trimestri dell'anno. In forte calo i prezzi energetici. Bisogna però...

Fotovoltaico, il “bonus amianto” spetta per interventi su porzioni omogenee delle coperture

Lo ribadisce il Tar del Lazio in una sentenza che accoglie il ricorso di una società contro il Gse per un errore di valutazione nel sopralluogo...

Bandi Pnrr per le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, il video del webinar del Gse

La registrazione integrale del seminario tenuto lo scorso 18 maggio e i primi video dello sportello digitale per la presentazione delle istanze.

L’energia in Parlamento questa settimana: 5-11 giugno 2023

Il calendario settimanale dei lavori parlamentari che riguardano energia, rinnovabili, efficienza energetica, edilizia, mobilità sostenibile e tutte...

Iea: le rinnovabili cresceranno di un terzo in più nel 2023

Si stimano 107 GW aggiuntivi rispetto allo scorso anno su scala globale, per complessivi 440 GW trainati dal fotovoltaico. I dati più importanti e...

In Molise una Cer realizzata senza investimenti della comunità locale

Registrata al Gse la comunità energetica di Mirabello Sannitico. Si chiama MiraCer ed è stata realizzata solo grazie a fondi Ue, e con molta...

bannerqualenergia300x120pxgif
×