Il nuovo rapporto dell'agenzia internazionale delle energie rinnovabili spiega opportunità e difficoltà su come integrare quote crescenti di...
Il nuovo rapporto dell'agenzia internazionale delle energie rinnovabili spiega opportunità e difficoltà su come integrare quote crescenti di...
Sono 162mila le firme a questa petizione alla vigilia del voto, dal 4 al 7 luglio, in seduta plenaria del Parlamento europeo per approvare o...
I progetti ammessi ai recenti contributi della Regione Marche e le risorse programmate nel periodo 2021-2027 per efficienza energetica e rinnovabili.
Riepilogo dei principali progetti sviluppati nel periodo 2019-2021 da Enea, Cnr e Rse.
Il provvedimento attua l'art. 15-bis del decreto Sostegni ter. I punti più importanti in sintesi e il testo allegato.
Oggi 4 bandi (Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Calabria) per oltre 20 milioni di euro.
Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno...
Il bando per personale da impiegare nei settori management, giuridico-economico, progettazione tecnica, comunicazione e ITC.
L’applicazione SERVICE4Impact valuta lo stato dell'edificio, sia a livello energetico che di vulnerabilità strutturale, e individua gli...
La norma vieta l'ingresso negli Stati Uniti di tutti i prodotti realizzati nello Xinjiang cinese, dove si presume un ampio ricorso a manodopera...
Berlino ha fatto scattare la seconda fase del suo piano, che comprende sostegni per riempire gli stoccaggi e misure per ridurre i consumi.
Sviluppare strumenti per rendere le CER un servizio standard e incrementare la loro diffusione nel mercato energetico. L’ambizioso obiettivo del...
Il chiarimento della sottosegretaria al ministero delle Finanze, Maria Cecilia Guerra, a una recente interrogazione.
Garanzie per la liquidità per riempire gli stoccaggi gas, una tassa per gli importatori e la proroga ai tagli di oneri e Iva per contenere le...
Le pale eoliche sono difficili da riciclare, ma in Danimarca si sta realizzando un nuovo tipo di resina, facilmente estraibile e riutilizzabile.
Per Palazzo Chigi la normativa della provincia autonoma sarebbe in contrasto con quella statale e comunitaria e con la Costituzione.
Migliora la crescita della raccolta differenziata, troppo lenta quella delle rinnovabili. In stallo mobilità sostenibile, depurazione e comparto...
Ecco di cosa si discuterà al Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del sistema gas naturale convocato dal MiTE. Il principale timore riguarda...
Stanziati 450 milioni di euro, ripartiti tra progetti IPCEI per la realizzazione di impianti per la produzione di elettrolizzatori e ulteriori...
La nuova circolare con gli indirizzi operativi.
Greenpeace, WWF Italia e Legambiente criticano l'idea del ministro del MiTE di rivedere il Pitesai (Piano strategico per la transizione...
La Iea ha dedicato un intero rapporto allo sviluppo delle tecnologie pulite nel continente africano. Le analisi in sintesi e il documento allegato.
La società intende realizzare un maxi parco in mare con 33 turbine galleggianti, analogo a quello previsto a Crotone.
Il bando del Politecnico di Milano supporta, anche con contributi fino a 30mila euro, tecnologie, prodotti o idee imprenditoriali per startup su...
Dall'avvio del meccanismo al 31 maggio 2022 sono stati riconosciuti 57.346.526 Titoli di efficienza energetica.
La digitalizzazione degli impianti Fer, da sola, ridurrebbe di un altro miliardo di metri cubi il fabbisogno di metano, mostra nuovo rapporto sulle...
Le prospettive della generazione elettrica in Italia ed Europa per questa estate secondo l’associazione europea degli operatori delle reti di...
Il ministro Cingolani al Senato ribadisce che il nostro Paese sui veicoli punta alla neutralità tecnologica.
Installazione di caldaie a metano nei nuovi edifici vietata dall’anno prossimo, per arrivare ad avere il 100% di rinnovabili nel riscaldamento...
I problemi del nucleare francese e l'import verso l'Italia: qualche dato per capire che con l'atomo, passato e presente, saremmo stati...
Stanzia tre milioni e spetta alle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, sostengono spese relative all'installazione di...
Ampliare le aree idonee all’estrazione di idrocarburi come proposto da Cingolani ci darebbe una quantità di gas e petrolio irrisoria e in tempi...
Il ritardo dei decreti attuativi da parte di ARERA e del MiTE genera nervosismo tra chi ha progetti di CER in attesa. Anche il terzo settore teme il...
Il provvedimento delle Entrate con scadenze e modalità.
Il calendario settimanale dei lavori parlamentari che riguardano energia, rinnovabili, efficienza energetica, edilizia, mobilità sostenibile e tutte...