bannerfroniusgen24plus728x90png

articoli
Eolico mondiale: una forte crescita fino al 2027, ma c’è l’incognita delle forniture

Potrebbero essere installati 680 GW di nuova capacità eolica in cinque anni. Ma c'è il rischio di colli di bottiglia nelle catene di...

articoli
Carburanti auto: impatti e inefficienza della cosiddetta “neutralità tecnologica”

Usare biocarburanti ed e-fuel serve per non affossare i motori a combustione. Tutti i problemi energetici, produttivi, ambientali e di occupazione di...

articoli
Solare termico: nasce la nuova associazione italiana

A Rimini è stata presentata l’iniziativa di Solterm Italia, la nuova associazione di settore che avrà il compito di assegnare a questa tecnologia...

articoli
Superbonus e cessione del credito, gli emendamenti approvati

Via libera alla proroga al 30 settembre per le unifamiliari e scambio con Btp per sbloccare i crediti incagliati. Le modifiche votate dalla...

articoli
Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, facciamo il punto con Scame

Analizziamo la domanda nazionale del settore delle colonnine di ricarica grazie al contributo di William Brasi, Marketing Manager di Scame.

articoli
Qcells: da produttore di moduli FV a fornitore di servizi per il risparmio energetico

Di prodotti e di mercato parliamo in questa video intervista con Alberto Nadai, Senior Area Sales Manager di Qcells.


azzeroco2bannerqecarbonfootprint-3gif
articoli
Bandi e appalti del giorno (8)

Oggi 8 bandi (Consip, Liguria, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Sardegna) per oltre 5 milioni di euro.

articoli
Comunità energetiche, le leggi regionali non possono intervenire sui requisiti per accedervi

La sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima una parte della legge regionale 8/2022 dell’Abruzzo sulle Cer.

Rivista Bimestrale


Estratto n. 1/2023
articoli
Sardegna, contributi ai Comuni per colonnine di ricarica nelle aree sosta caravan

Bando della Regione Sardegna copre fino al 100% le spese dei Comuni per realizzare e ristrutturare le aree per la sosta di autocaravan e caravan,...

articoli
Pompe di calore, boom in Europa nel 2022

Circa 3 milioni di unità vendute lo scorso anno, in crescita del 38%. In Italia oltre mezzo milione di apparecchi installati. La mappa aggiornata...

Prezzi

PUN (feb 2023 – €/MWh)
161,07

 

PUN (29/3/23 – €/MWh)
136,51

 

TEE (28/3/23 – €/tep)
256,46

 

CO2 (28/3/23 – €/ton)
89,32

 

articoli
I Borghi d’Italia parlano di Comunità energetiche rinnovabili

A K.EY di Rimini i sindaci dell’associazione "Borghi più belli d’Italia" spiegano come vedono le novità contenute nella bozza del...

articoli
Superbonus, le novità in arrivo alla Camera

Riprendono oggi le votazioni sugli emendamenti al decreto Cessioni (dl 11/2023). I punti principali che riguardano i lavori edilizi e la cessione del...

articoli
Idrogeno dall’eolico offshore nel Mare del Nord: scenari al 2050 e criticità

I risultati di uno studio norvegese sulle potenzialità dell’idrogeno verde per aumentare la certezza delle forniture energetiche in Europa.

articoli
Fiume Santo, al posto del carbone 1 GW tra gas, FV, batterie, biomasse e idrogeno

Il progetto "Fiume Santo Energy Park" per la futura sostituzione della centrale a carbone nel nord della Sardegna.

articoli
K.EY – The Energy Transition Expo, un debutto di successo

L'evento fieristico di Rimini si è chiuso con un raddoppio degli espositori e di presenze; più che raddoppiate quelle estere. Appuntamento...

articoli
Rinnovabili 2021 nel nuovo rapporto statistico del Gse

Gli ultimi dati ufficiali riferiti al 2021 mostrano il ritardo del nostro paese anche rispetto all’ormai superato Pniec, i cui target sono da...



Accumuli elettrochimici: compatibilità con mercati e impatti sul sistema elettrico

La ricerca dell'ing. Giuliano Rancilio del Politecnico di Milano realizzata nell'ambito della borsa di studio "Marco Pigni"...

Decreto Fer 2 “notificato all’Ue, si lavora al Fer 3”

Ministeri al lavoro anche sul bando per l’agrovoltaico e sulle aree idonee, mentre è alle fasi finali il decreto con gli incentivi alle comunità...

Giornata dell’acqua: parliamo di energia

Perchè la gestione della produzione elettrica e quella dei consumi idrici non possono non andare di pari passo.

Superbonus, verso una proroga al 30 settembre per le unifamiliari

Novità, anche sulla cessione del credito, dovrebbe arrivare con gli emendamenti al dl 11/2023 in esame in commissione Finanze alla Camera.

Horizon Europe: 16 bandi europei per l’innovazione nelle rinnovabili

La call del programma Ue assegna 161 milioni di euro a progetti di ricerca e innovazione su temi energetici, tra cui transizione energetica in...

Australia, tra investimenti in rinnovabili e la consapevolezza di essere in ritardo

Come si sta muovendo il paese nel suo percorso di decarbonizzazione del sistema energetico.

CO2 in impennata, ma non si cambia senza una forte ventata di opinione pubblica mondiale

Negli ultimi trent’anni le emissioni climalteranti sono aumentate nonostante la maggiore consapevolezza sul clima. Eppure un monito arrivava 51...

Come diventare prosumer: un webinar gratuito di E-Distribuzione

Un webinar di E-Distribuzione fornirà informazioni utili per chi desidera iniziare a produrre energia elettrica da rinnovabili. Registrazioni entro...

Obbligo SOA e bonus edilizi, nuovo chiarimento dal Cslp

Il documento 1/2023 della Commissione consultiva di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Nel 2022 l’83% della potenza aggiunta nel mondo è da rinnovabili

La capacità installata da Fer nel 2022 è cresciuta di 295 GW, mostra il nuovo rapporto Renewable Capacity Statistics 2023 di Irena.

Russia e Cina, quanto conta l’energia tra i due “cari amici”

Pechino sta ottenendo vantaggi acquistando gas e petrolio scontati da Mosca, ma è ancora da capire quanto la Cina si impegnerà nel gasdotto Power...

Primo bimestre 2023: scendono domanda elettrica e produzione da rinnovabili

Nel periodo gennaio-febbraio la richiesta elettrica cala del 3,5% sul primo bimestre 2022. Nel complesso le rinnovabili generano l'8,7% in meno....

Solare termico, finanziamento europeo per aumentare la produzione e ridurre i costi

Sei milioni di euro per 2 o 3 progetti innovativi: è quanto messo in campo dal programma Horizon Europe per stimolare iniziative nel campo della...

Gas, Bruxelles vuole prolungare la riduzione dei consumi fino a marzo 2024

La proposta di regolamento sarà discussa al Consiglio Ue energia del 28 marzo. La misura è considerata necessaria per essere preparati per...

Emilia Romagna, premi e incentivi ai giovani agricoltori per efficienza energetica e rinnovabili

Un bando della Regione Emilia Romagna assegna contributi ai giovani agricoltori per avviare e ammodernare le imprese anche con impianti solari...

Mercato dispacciamento, da luglio gli accumuli saranno equiparati alla generazione

Approvate da Arera le modifiche al Codice di rete chieste da Terna. Via libera anche a procedure semplificate per connettere storage e rinnovabili.

Tornano a scendere i prezzi del pellet: -17% a gennaio

Aiel prevede un mercato più stabile e competitivo per i prossimi mesi, grazie soprattutto alla riduzione Iva dal 22% al 10% per tutto il 2023.

In Campania arriverà una fabbrica di moduli fotovoltaici da 600 MW

L'iniziativa è dell'azienda lituana Solitek. Prevista la produzione di pannelli per impianti agrovoltaici a partire dal 2024.

mobile-1-qualenergia-1jpg
×