ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
La formazione energetica in Italia
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 48,4% (7 lug) - PUN: 100,83 €/MWh (9 lug) - Petrolio WTI: 67,81 $/b - Gas Eu TTF: 34,25 €/MWh - CO2: 71,20 €/ton
Accedi
0
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Fotovoltaico
Rinnovabili
Politiche Energia
Eolico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Fotovoltaico
Rinnovabili
Politiche Energia
Eolico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 48,4% (7 lug) - PUN: 100,83 €/MWh (9 lug) - Petrolio WTI: 67,81 $/b - Gas Eu TTF: 34,25 €/MWh - CO2: 71,20 €/ton
0
Accedi
Fotovoltaico
Rinnovabili
Politiche Energia
Eolico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
Il 90% delle banche nell’eurozona non è al passo con gli obiettivi di Parigi
Redazione QualEnergia.it
20 Febbraio 2024
Le attività di prestito di quasi tutti i maggiori istituti di credito europei continuano a puntare troppo su gas, petrolio e carbone, secondo un recente rapporto della Bce.
Clima, iniziato il processo contro Eni dopo la denuncia di Greenpeace e ReCommon
Massimiliano Cassano
19 Febbraio 2024
Clima, l’Amazzonia potrebbe raggiungere il suo “punto critico” nel 2050
Massimiliano Cassano
16 Febbraio 2024
ADV
16 Febbraio 2024
Perché “rimuovere” le emissioni di CO2 con la tecnologia è una strada rischiosa
Luca Re
6 Febbraio 2024
Tagliare del 90% le emissioni di CO2: annunciata la nuova sfida Ue per il 2040
Redazione QualEnergia.it
2 Febbraio 2024
La tecnologia da sola non ci salverà
Alessandro Codegoni
18 Gennaio 2024
No alle false affermazioni “eco” delle aziende con la nuova direttiva greenwashing
Redazione QualEnergia.it
ADV
16 Gennaio 2024
La svolta della Polonia sul clima: non ostacolerà più i piani dell’Ue
Massimiliano Cassano
3 Gennaio 2024
Approvato il Piano italiano di adattamento ai cambiamenti climatici
Redazione QualEnergia.it
27 Dicembre 2023
Supremazia fossile, cinica e indifferente
Karl-Ludwig Schibel
21 Dicembre 2023
Nove città italiane a zero emissioni entro il 2030. A che punto siamo?
Maria Stella Scarpinella
20 Dicembre 2023
Cinque critiche alla risoluzione della COP28, secondo Standard & Poor’s
Massimiliano Cassano
12 Dicembre 2023
COP28: la bozza di risoluzione si dimentica dei combustibili fossili
Massimiliano Cassano
ADV
4 Dicembre 2023
La COP28 alla prova del negazionismo climatico del sultano Al Jaber
Redazione QualEnergia.it
1 Dicembre 2023
Alla COP28 raggiunto l’accordo per far partire il fondo “perdite e danni”
Redazione QualEnergia.it
1 Dicembre 2023
Bei, italiani a favore di più tasse per il clima e stop ai sussidi fossili
Redazione QualEnergia.it
30 Novembre 2023
Quali temi porterà avanti l’Italia alla COP28?
Redazione QualEnergia.it
30 Novembre 2023
Al via la COP28: “I grandi del mondo non possono più nascondersi”
Massimiliano Cassano
27 Novembre 2023
COP 28, gli Emirati sfruttano i colloqui sul clima per stringere accordi sul petrolio
Redazione QualEnergia.it
27 Novembre 2023
La corsa a ostacoli contro la crisi climatica
Gianni Silvestrini
24 Novembre 2023
Pannelli solari o alberi per mitigare il clima?
Alessandro Codegoni
22 Novembre 2023
L’1% dei super ricchi emette quanto due terzi dell’umanità
Redazione QualEnergia.it
22 Novembre 2023
I sospetti sulla COP28: dalle resistenze sul fossile al controllo del dissenso
Massimiliano Cassano
21 Novembre 2023
Clima, allarme Unep: temperature sempre più su e nessun taglio delle emissioni
Luca Re
16 Novembre 2023
Emissioni zero ed energia: le tecnologie ci sono, ma va spinta l’innovazione
Lorenzo Vallecchi
15 Novembre 2023
I piani nazionali per il clima in vista della COP28 sono insufficienti
Redazione QualEnergia.it
15 Novembre 2023
Riduzione delle emissioni di metano, raggiunto l’accordo Ue
Redazione QualEnergia.it
13 Novembre 2023
Emissioni Cina: declino strutturale dal 2024 con la spinta delle rinnovabili
Luca Re
3 Novembre 2023
Unep: il mondo è sempre più impreparato ai rischi climatici
Redazione QualEnergia.it
27 Ottobre 2023
Siccità, calore estremo, scioglimento ghiacciai: sempre più vicini ai punti di non ritorno
Redazione QualEnergia.it
24 Ottobre 2023
Iea: entro il 2030 picco delle fossili e rinnovabili al 50% del mix elettrico
Redazione QualEnergia.it
24 Ottobre 2023
Le emissioni globali di CO2 legate all’energia aumenteranno entro metà secolo
Massimiliano Cassano
20 Ottobre 2023
Transizione energetica, per Dnv target 1,5 °C oggi “meno probabile che mai”
Redazione QualEnergia.it
20 Ottobre 2023
Emissioni, meglio le azioni nazionali ma le riduzioni dovranno raddoppiare nel breve termine
Lorenzo Vallecchi
17 Ottobre 2023
Stop alle fossili, ecco il compromesso che la Ue porterà alla COP28
Redazione QualEnergia.it
6 Ottobre 2023
Emissioni totali CO2: l’auto elettrica batte nettamente benzina e diesel
Luca Re
«
1
2
3
4
5
…
47
»