ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 50,2% (23 apr) - PUN: 99,96 €/MWh (24 apr) - Petrolio WTI: 62,37 $/b - Gas Eu TTF: 34,07 €/MWh - CO2: 66,90 €/ton
Accedi
0
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Fotovoltaico
Politiche Energia
Rinnovabili
Mercato energetico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Fotovoltaico
Politiche Energia
Rinnovabili
Mercato energetico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 50,2% (23 apr) - PUN: 99,96 €/MWh (24 apr) - Petrolio WTI: 62,37 $/b - Gas Eu TTF: 34,07 €/MWh - CO2: 66,90 €/ton
0
Accedi
Fotovoltaico
Politiche Energia
Rinnovabili
Mercato energetico
Efficienza Energetica
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Approvati 47 progetti strategici Ue per le materie prime
Redazione QualEnergia.it
25 Marzo 2025
Le iniziative italiane sono quattro e riguardano riciclo di litio, terre rare, nickel e altri metalli. La lista finale è stata definita dalla Commissione europea e comporta investimenti per 22,5 miliardi di euro.
Gnl, con il “modello Giappone” l’Ue farebbe harakiri
Massimiliano Cassano
25 Marzo 2025
Via libera Ue a 5 miliardi di aiuti tedeschi per decarbonizzare le industrie
Redazione QualEnergia.it
25 Marzo 2025
ADV
24 Marzo 2025
Data center e sfide per l’energia, tra richieste a Terna e impegni del Governo
Luca Re
21 Marzo 2025
La retromarcia della Slovacchia sugli incentivi alle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2025
Energia e protezionismo nel nuovo Piano europeo dell’acciaio
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2025
Il nuovo piano energetico del Veneto “è poco sfidante”
Antonio Junior Ruggiero
ADV
19 Marzo 2025
Il “riarmo” europeo è anche finanziario e c’entra l’energia
Antonio Junior Ruggiero
19 Marzo 2025
Aree idonee alle rinnovabili in Abruzzo: cosa prevede la nuova legge
Redazione QualEnergia.it
18 Marzo 2025
Energia e competitività. Draghi: “Ue meno dipendente dal gas e più veloce sulle rinnovabili”
Massimiliano Cassano
17 Marzo 2025
L’Abruzzo approva la legge sulle aree idonee
Redazione QualEnergia.it
14 Marzo 2025
Caro energia, le misure strutturali che vanno oltre il Dl Bollette
Antonio Junior Ruggiero
14 Marzo 2025
La Cina accelera la transizione energetica e vuole farcelo sapere
Redazione QualEnergia.it
ADV
13 Marzo 2025
Le proposte Ue per semplificare le procedure dei meccanismi di capacità
Redazione QualEnergia.it
13 Marzo 2025
Le politiche di Biden per il clima? “Irrazionali e quasi religiose”
Luca Re
12 Marzo 2025
Il Veneto tra proteste sull’agrivoltaico e Piano energia
Redazione QualEnergia.it
12 Marzo 2025
La proposta Ue per un nuovo quadro di aiuti di Stato
Redazione QualEnergia.it
12 Marzo 2025
Germania, l’agenda energia della futura coalizione di governo
Massimiliano Cassano
11 Marzo 2025
Al via la consultazione sulle rinnovabili termiche
Redazione QualEnergia.it
11 Marzo 2025
Aree idonee, la proposta dell’Abruzzo all’esame dell’Aula
Redazione QualEnergia.it
10 Marzo 2025
Prezzi energia, il disaccoppiamento elettricità-gas è già in corso
Antonio Junior Ruggiero
10 Marzo 2025
Il futuro dell’energia in Europa fra sicurezza e sostenibilità
Lorenzo Vallecchi
10 Marzo 2025
L’autoconsumo nella consultazione sul Piano sociale per il clima
Redazione QualEnergia.it
7 Marzo 2025
Dal repowering ai Ppa Gse: cosa chiede la Camera al governo sull’energia
Massimiliano Cassano
5 Marzo 2025
Nuovi equilibri energetici. All’Europa ora serve strategia, coordinamento e innovazione
Gianni Silvestrini
5 Marzo 2025
Il Dl Emergenze-Pnrr in Gazzetta Ufficiale: cosa cambia per PPA e Gse
Redazione QualEnergia.it
5 Marzo 2025
Green Communities: dal bando PNRR alle prime iniziative regionali
Maria Stella Scarpinella
4 Marzo 2025
L’adeguatezza elettrica in Italia fra rischi gas e nuove fonti
Lorenzo Vallecchi
4 Marzo 2025
Reddito energetico, allarme polizze e tempi: “Serve una proroga”
Redazione QualEnergia.it
3 Marzo 2025
Pompe di calore: un mercato Ue in difficoltà, ma in Italia regge
Antonio Junior Ruggiero
3 Marzo 2025
Tutte le misure contro il caro-energia del decreto Bollette
Redazione QualEnergia.it
28 Febbraio 2025
Il dl bollette oggi in Consiglio dei Ministri
Redazione QualEnergia.it
28 Febbraio 2025
Superbonus: i crediti incagliati sono ancora un problema
Lorenzo Vallecchi
27 Febbraio 2025
Il passo indietro di Bruxelles sugli obblighi ambientali delle aziende
Luca Re
27 Febbraio 2025
Aree idonee, il Friuli Venezia Giulia approva la legge con modifiche
Redazione QualEnergia.it
27 Febbraio 2025
Fer X transitorio, pubblicato il decreto sul sito del Mase
Redazione QualEnergia.it
«
1
2
3
4
…
93
»