La proposta di 150 economisti: tassare i super-ricchi per affrontare la sfida climatica

Il messaggio inviato al vertice su clima e finanza in corso a Parigi: con un'imposta dell'1,5% sulle ricchezze estreme, lo stop ai sussidi alle fossili e la sospensione del debito dei Paesi poveri, avremmo 3,5 trilioni di dollari all'anno da investire in mitigazione e adattamento.

ADV
image_pdfimage_print

I governi del Nord del mondo dovrebbero reindirizzare trilioni di dollari attualmente elargiti alle fossili o bloccati nei debiti dei Paesi poveri o nei patrimoni dei super-ricchi, destinandoli invece alla soluzione di crisi globali come quella climatica e ambientale.

È quanto chiedono oltre 150 economisti ed esperti in una lettera aperta inviata ai leader politici dei Paesi ricchi in occasione del “Vertice per un nuovo patto di finanziamento”, in corso a Parigi con l’obiettivo di stabilire una roadmap aggiornata sui finanziamenti per il clima.

Nella capitale francese, oggi e domani, quasi 40 capi di Stato e di governo e un numero analogo di ministri e rappresentanti di alto livello finalizzeranno una tabella di marcia per la riforma delle istituzioni finanziarie pubbliche mondiali, degli aiuti all’estero e dei finanziamenti per il clima.

I partecipanti al vertice dovrebbero presentare proposte concrete sulla creazione di un fondo per le perdite e i danni climatici, da destinare al salvataggio e alla ricostruzione dei Paesi colpiti da disastri legati al clima, in vista del vertice sul clima della Cop28 delle Nazioni Unite, previsto in novembre a Dubai.

La Cop28 dovrebbe quindi includere delle indicazioni su come finanziare il fondo, comprese potenziali nuove tasse sui combustibili fossili.

Alcuni di questi obiettivi sono già stati in parte raggiunti durante il vertice di Parigi. La Banca Mondiale, per esempio, ha deciso di iniziare a sospendere i pagamenti del debito dei Paesi colpiti da catastrofi climatiche. Tuttavia, queste “clausole sul debito resiliente al clima” si applicheranno solo ai nuovi prestiti, e non a quelli già esistenti.

Sulla questione di come raccogliere risorse finanziarie, l’Unione europea vorrebbe che più Paesi ricorressero allo scambio di certificati di emissioni per generare nuovi proventi da destinare al clima. Alcuni Paesi in via di sviluppo, però, non sono entusiasti di questa prospettiva, che considerano complessa e più adatta alle economie avanzate.

La sensazione è che sarà difficile raggiungere un compromesso sulla questione tasse.

La lettera

Secondo i 150 economisti ed esperti firmatari della missiva che citavamo, è necessaria una trasformazione radicale del sistema finanziario globale, che deve reindirizzare risorse attualmente alla base dei cambiamenti climatici e delle disuguaglianze, e cioè: i finanziamenti e i sussidi ai combustibili fossili, gli ingiusti debiti coloniali e l’insufficiente tassazione dei super ricchi, secondo i firmatari della lettera aperta.

Poiché il vertice in corso a Parigi rappresenta solo il primo passo di un percorso di riforme destinato a durare fino a novembre e poi per almeno altri 18 mesi, la lettera rimane aperta e chi la vuole firmare potrà ancora farlo a questo link.


Qui di seguito, il testo integrale, tradotto in italiano:

I governi del Nord globale possono reindirizzare trilioni di [dollari in] fossili, debiti e danni dei super-ricchi per risolvere le crisi globali. Il Vertice di Parigi deve essere finalizzato a costruire la tabella di marcia per farlo.

Con l’intensificarsi dei disastri climatici e con un numero crescente di persone costrette a scegliere tra riscaldamento e cibo, o tra trasporto e riparo, la pressione dell’opinione pubblica ha spinto i leader mondiali a organizzare il “Vertice di Parigi per un nuovo patto di finanziamento” nel giugno 2023. Ospitato dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro indiano Narendra Modi, il vertice viene presentato come il primo passo di una tabella di marcia biennale per la revisione dell’architettura finanziaria globale. L’obiettivo dichiarato del Vertice è “costruire un nuovo contratto tra i Paesi del Nord e del Sud per affrontare i cambiamenti climatici e la crisi globale”.

I sottoscritti economisti ed esperti politici ritengono che, affinché il Vertice possa compiere progressi verso questo necessario obiettivo, i leader del Nord globale, che detengono sia una voce in capitolo eccessiva nella nostra architettura finanziaria globale, sia una responsabilità storica sproporzionata nei confronti del cambiamento climatico, debbano presentare proposte serie per un indennizzo pubblico internazionale.

Lo sblocco e la ridistribuzione dei trilioni di dollari pubblici è ovviamente solo una parte di ciò che è necessario: le nostre regole internazionali in materia monetaria, commerciale, fiscale e di debito sono sistematicamente sbilanciate a favore del Nord globale, consentendo ai Paesi ricchi di drenare un netto di 2 trilioni di dollari all’anno dai loro pari a basso reddito.

Abbiamo bisogno di una trasformazione radicale di questo sistema in uno basato sui diritti, incentrato sulle persone, democratico e trasparente. Ma alla base di quasi tutte le scuse per mantenere le regole così come sono, c’è l’idea che i governi ricchi semplicemente non possono permettersi di pagare la loro giusta parte. Se non facciamo scoppiare questa bolla, sarà difficile coltivare la solidarietà globale necessaria per progredire negli urgenti negoziati multilaterali sul clima e sugli aiuti umanitari.

La realtà è che le finanze pubbliche non sono scarse, soprattutto per i governi del Nord globale. Li abbiamo visti mettere a disposizione trilioni di dollari di spazio fiscale per i salvataggi bancari nel 2008, per le risposte al COVID-19 dal 2020 e per le forze armate e di polizia anno dopo anno. Non mancano le leve per farsi carico della loro giusta parte a favore del clima nell’interesse pubblico e delle soluzioni al costo della vita che sono disperatamente necessarie, sia all’interno dei loro confini che all’estero.

Purtroppo, le proposte più importanti avanzate dai leader del Nord Globale in vista del Vertice dimostrano che c’è il rischio che si trasformi in uno sforzo per etichettare semplicemente in modo diverso degli approcci già esistenti. Finora, la Tabella di marcia per l’evoluzione del Gruppo della Banca Mondiale, i Partenariati per la transizione verso l’energia giusta e le posizioni negoziali dei Paesi del Nord Globale sul fondo per le “perdite e i danni” climatici si basano tutti sull’idea che i governi possano incentivare le banche e le imprese private a costruire soluzioni climatiche e a stimolare lo sviluppo con solo piccoli contributi pubblici e limitate modifiche alle regole.

Dall’agenda “Billions to Trillions” alla promessa di finanziamento per il clima, ancora non mantenuta, di 100 miliardi di dollari all’anno, abbiamo visto questo approccio fallire molte volte, con una leva finanziaria privata di gran lunga inferiore a quella promessa e con i profitti privilegiati rispetto ai benefici per il clima e contro le disuguaglianze – o spesso anche rispetto alle tutele fondamentali dei diritti umani.

Proponiamo che i leader del Nord Globale dimostrino di essere seriamente intenzionati a tracciare un nuovo percorso utilizzando il Vertice per iniziare a spostare i fondi dai settori delle nostre economie che sono più drammaticamente alla base delle nostre attuali crisi:

  1. Smettere di finanziare le fonti fossili e far pagare alle aziende i loro danni

Mentre le famiglie a basso reddito di tutto il mondo sono state spinte ancora di più in povertà negli ultimi anni, le compagnie petrolifere e del gas hanno realizzato profitti record e i Paesi ricchi hanno continuato a sovvenzionarle pesantemente.

Questo non è solo uno schiaffo alla giustizia economica, ma anche alla scienza del clima: nello scenario dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (Iea) che mantiene il 50% di possibilità di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, si assiste a un rapido abbandono dei combustibili fossili e a nessun nuovo investimento nella produzione di combustibili fossili o in infrastrutture per il gas naturale liquefatto (GNL).

La fine delle sovvenzioni ai combustibili fossili nei soli Paesi del G20 ad alto reddito permetterebbe di raccogliere circa 500 miliardi di dollari all’anno. E le stime più autorevoli di una risposta permanente circa le tasse sui combustibili fossili oscillano tra i 200 e i 300 miliardi di dollari all’anno.

C’è anche già uno slancio per fermare una forma particolarmente influente di sostegno ai combustibili fossili, la finanza pubblica internazionale. Le promesse fatte finora porrebbero fine a 38 miliardi di dollari all’anno, che giocano un ruolo di primo piano nel blindare le grandi infrastrutture fossili nei Paesi ricchi, e li sposterebbero verso soluzioni rinnovabili. Se alcuni dei principali Paesi ritardatari, tra cui Giappone, Germania, Italia e Stati Uniti, manterranno le promesse fatte al Vertice, si farà molta strada per consolidare la finanza pubblica senza fossili come norma globale.

  1. Cancellare i debiti illegittimi del Sud globale

Gli ultimi anni di crisi globale hanno aggravato i debiti già insostenibili di molti Paesi in via di sviluppo, prosciugando i fondi pubblici che sono assolutamente necessari per fornire servizi sociali vitali e azioni per il clima. Questi debiti sono anche ingiusti, essendo stati contratti attraverso il nostro sistema finanziario globale neocoloniale o, in molti casi, durante il periodo coloniale.

Due primi passi che i leader del Nord globale possono compiere al Vertice di Parigi sono la cancellazione incondizionata del debito pubblico estero per almeno i prossimi quattro anni per tutti i Paesi a basso reddito (stimato in 300 miliardi di dollari all’anno) e il sostegno, anziché il blocco, allo sviluppo di un nuovo meccanismo multilaterale per la cancellazione e la ristrutturazione del debito sovrano nell’ambito delle Nazioni Unite.

  1. Tassare i ricchi

L’1% più ricco si è accaparrato i due terzi della nuova ricchezza globale creata negli ultimi due anni, mentre si assiste probabilmente al più grande aumento della disuguaglianza e della povertà globale dalla Seconda Guerra Mondiale. Imposte progressive sulle ricchezze estreme, a partire dal 2%, farebbero aumentare la cifra da 2,5 a 3,6 trilioni di dollari all’anno, e le proposte correlate per reprimere l’evasione fiscale aumenterebbero in modo significativo questo risultato.

I leader del Nord del mondo possono dimostrare la loro serietà iniziando con una tassa iniziale dell'”1,5% per 1,5°C” sulle ricchezze estreme e destinandola al nuovo fondo per le perdite e i danni, e accettando di portare avanti una Convenzione fiscale universale e intergovernativa delle Nazioni Unite.

Nel loro complesso, queste modeste proposte ammontano ad almeno 3,5 trilioni di dollari all’anno. Una nuova ricerca pubblicata su Nature Sustainability stima che il debito climatico equo dei Paesi ricchi sia doppio, pari a 7 trilioni di dollari all’anno fino al 2050.

Ma anche questo riorientamento iniziale dei flussi economici dannosi avrebbe un impatto sbalorditivo: basterebbe a colmare il divario nell’accesso universale all’energia (34 miliardi di dollari), a raggiungere il “livello minimo” del fondo per le perdite e i danni (400 miliardi di dollari all’anno), a soddisfare completamente, seppur in ritardo, l’obiettivo di finanziamento del clima (100 miliardi di dollari all’anno) e a coprire gli appelli umanitari di emergenza delle Nazioni Unite (52 miliardi di dollari all’anno) con abbondanza di fondi.

Questi impegni contribuirebbero anche ad aprire lo spazio politico necessario per riorganizzare l’architettura finanziaria globale così da incanalare in modo efficace ed equo il denaro pubblico necessario per uscire dalla poli-crisi. Non possiamo permetterci niente di meno.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy