A fine 2022 c’erano circa 700 MW di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno a basse emissioni, cioè da rinnovabili ma anche da fossili con cattura della CO2. La potenza potrebbe più che triplicare fino a raggiungere i 2 GW entro la fine del 2023, per metà grazie alla Cina. L’idrogeno a basse emissioni oggi […]
L’idrogeno a basse emissioni marcia a passo di lumaca
