Gli elettrolizzatori scindono l’acqua in idrogeno e ossigeno, un processo che richiede molta elettricità e che sfrutta attualmente tre tecnologie diverse, ognuna con un suo profilo di funzionamento più o meno flessibile, o rigido. Alcune tecnologie sono più economiche e funzionano meglio seguendo un ciclo costante e regolare, mentre altre sono più costose, ma possono […]
Idrogeno, come potrebbero cambiare gli equilibri nel comparto degli elettrolizzatori

L'ago della bilancia del settore globale e per l'industria Ue potrebbe dipendere da una norma attesa negli Stati Uniti che dovrà stabilire il tipo di standard da adottare nella produzione di idrogeno verde.
Potrebbero interessarti