ABBONAMENTO PRO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 23,1% (20 gen) - PUN: 159,22 €/MWh (22 gen) - Petrolio WTI: 75,91 $/b - Gas Eu TTF: 47,69 €/MWh - CO2: 79,99 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Mercato energetico
Eolico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Mercato energetico
Eolico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 23,1% (20 gen) - PUN: 159,22 €/MWh (22 gen) - Petrolio WTI: 75,91 $/b - Gas Eu TTF: 47,69 €/MWh - CO2: 79,99 €/ton
Accedi
Rinnovabili
Politiche Energia
Fotovoltaico
Mercato energetico
Eolico
Log In
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Mercato energetico
Mercato energetico
Sull’elettrificazione dei consumi energetici l’Europa è in ritardo
Redazione QualEnergia.it
24 Ottobre 2024
Mentre in Cina la percentuale di elettricità sui consumi energetici complessivi è cresciuta del 7% dal 2015, sfiorando il 29%, in Ue da 10 anni è ferma attorno al 20%. Colpa anche delle politiche fiscali, denuncia Eurelectric.
Benvenuta CER nazionale, tra problemi e opportunità
Daniela Patrucco
22 Ottobre 2024
Dal 2025 in Gran Bretagna la wallbox V2G in corrente alternata
Giorgia Piantanida
21 Ottobre 2024
ADV
21 Ottobre 2024
Mercato della capacità, pubblicate le date delle aste 2026-2027
Redazione QualEnergia.it
18 Ottobre 2024
Corso online gratuito sulle Comunità di Energia Rinnovabile: come farlo e perché
Maria Stella Scarpinella
16 Ottobre 2024
Picco delle fossili entro il 2030, ma andiamo verso +2,4 °C di riscaldamento
Redazione QualEnergia.it
16 Ottobre 2024
Revisione delle accise sull’energia, cosa prevede il nuovo schema di decreto
Redazione QualEnergia.it
ADV
15 Ottobre 2024
Il Pun in calo a settembre a 117,13 euro/MWh
Redazione QualEnergia.it
15 Ottobre 2024
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su Cer e trattamenti Iva
Redazione QualEnergia.it
11 Ottobre 2024
Vendita energia elettrica, Arera raccoglie dati su retail e morosità
Redazione QualEnergia.it
7 Ottobre 2024
Una CER nasce a Biella da un incontro tra Croce Rossa Italiana e il territorio
Daniela Patrucco
7 Ottobre 2024
Terna lavora per investimenti da oltre un miliardo al Nord
Redazione QualEnergia.it
2 Ottobre 2024
Rinnovabili, gas, idrogeno: gli scenari Terna-Snam per il 2030 e oltre
Redazione QualEnergia.it
ADV
30 Settembre 2024
Bollette elettriche in aumento dell’8,8% per la Maggior tutela
Redazione QualEnergia.it
26 Settembre 2024
Le batterie potrebbero far risparmiare all’Ue 9 miliardi di euro in gas
Giulio Meneghello
26 Settembre 2024
Reti elettriche europee: quanto è urgente il rinnovamento?
Massimiliano Cassano
26 Settembre 2024
In Sicilia fondi in arrivo per le Cer solidali
Redazione QualEnergia.it
24 Settembre 2024
Teleriscaldamento e teleraffrescamento: quando, come e dove in città
Riccardo Battisti
23 Settembre 2024
Il Mase autorizza la costruzione del nuovo elettrodotto tra Sicilia e Calabria
Redazione QualEnergia.it
20 Settembre 2024
Concessioni idroelettriche, Federacciai “pronta a partecipare alle gare”
Redazione QualEnergia.it
19 Settembre 2024
Come integrare nella rete la crescente generazione fotovoltaica ed eolica
Redazione QualEnergia.it
17 Settembre 2024
A chi giova rafforzare l’interconnessione Italia-Montenegro?
Massimiliano Cassano
16 Settembre 2024
Regno Unito, il governo Starmer nazionalizza le reti energetiche
Massimiliano Cassano
11 Settembre 2024
La relazione sullo stato dell’Unione energetica
Redazione QualEnergia.it
10 Settembre 2024
Progettazione e posa delle reti, nuove professioni “no dig”
Redazione QualEnergia.it
10 Settembre 2024
La flessibilità dei consumatori industriali nel “futuro prossimo” dei servizi di rete
Antonio Junior Ruggiero
9 Settembre 2024
Tide, in arrivo dal Gme il secondo webinar per gli operatori
Redazione QualEnergia.it
6 Settembre 2024
In arrivo 3,8 milioni di bollette per i clienti del servizio a tutele graduali
Redazione QualEnergia.it
5 Settembre 2024
Perché i prezzi elettrici italiani sono in rialzo? E cosa si potrebbe fare?
Alessandro Codegoni
5 Settembre 2024
Ricarica auto elettriche, in Italia le tariffe più alte per gli operatori
Massimiliano Cassano
4 Settembre 2024
La sfida delle comunità energetiche solidali nella capitale
Daniela Patrucco
2 Settembre 2024
Cer e autoconsumo, ecco i profili standard 2024 per prelievo e immissione
Redazione QualEnergia.it
27 Agosto 2024
Materiali critici, la Provincia di Trento vuole conoscere il suo potenziale
Redazione QualEnergia.it
26 Agosto 2024
Comunità energetiche e dintorni: alcune analisi e casi studio
Daniela Patrucco
23 Agosto 2024
A luglio nuovo aumento per i prezzi medi dei PPA in Europa
Redazione QualEnergia.it
23 Agosto 2024
La Puglia vuole potenziare la filiera industriale delle rinnovabili
Antonio Junior Ruggiero
«
1
2
3
4
5
…
173
»