Tra gli interventi agevolati con la derazione fiscale del 65% c’è anche l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore individuali, se installati in concomitanza con la sostituzione, integrale o parziale (vedi QualEnergia.it), degli stessi impianti.
A ricordarlo è l’Agenzia delle Entrate, nell’aggiornamento della guida all’ecobonus valida fino al 31 dicembre 2018 (vedi QualEnergia.it).
Nel caso di sostituzione di caldaie a condensazione in classe A, inoltre, spiega l’Agenzia, l’installazione di sistemi di termoregolazione evoluti diventa indispensabile per usufruire del 65% sulla caldaia.
Se non viene sostituita la caldaia, precisano le Entrate, si può comunque usufruire della detrazione del 50% prevista dal bonus ristrutturazione.
In questo caso l’intervento rientra tra le ‘opere finalizzate al risparmio energetico’ che usufruiscono del bonus 50%, anche se realizzate in assenza di opere edilizie.
- La guida (pdf)