Dalle ore 10 del 30 giugno 2015 sarà possibile per le imprese localizzate delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi nel settore dell’efficienza energetica presentare le domande per le agevolazioni.

Queste saranno concesse, attraverso una procedura valutativa a sportello e nel rispetto del Regolamento de-minimis, nelle forme alternative di:

  • contributo in conto impianti per una percentuale nominale massima delle spese ammissibili pari al 50%, per i programmi di importo fino a 400.000,00 euro che si concludano entro il 31 dicembre 2015;
  • finanziamento agevolato per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive pari al 75%, per i programmi che si concludano entro il 31 dicembre 2016.

Il finanziamento, pari a 120 milioni di euro, è a valere sulle risorse residue  del Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” FESR 2007-2013.

Dal 30 giugno, dunque, le aziende interessate potranno avanzare la propria candidatura attraverso un’apposita procedura informatica accessibile dalla sezione “Nuovo Bando Efficienza Energetica”, presente sul sito web del Ministero dello Sviluppo economico, all’indirizzo http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/energia/bando-efficienza-energetica.

La fase di compilazione della domanda è prevista a partire dal 22 giugno 2015