Nel 2010 le emissioni di gas serra in Italia sono aumentate del 2% rispetto al 2009, portandosi a un valore del 3,5% inferiore a quelle del 1990 che rappresenta l’anno base per il Protocollo di Kyoto. Di fatto, quindi, il conseguimento dell’obiettivo assegnato al nostro Paese, pari a una riduzione del 6,5% delle emissioni rispetto al 1990, si è un po’ allontanato.

D’altra parte si deve considerare che la notevole riduzione delle emissioni riscontrata nel 2009 è stata correlata a un andamento dell’economia e delle produzioni industriali molto particolare e che, in considerazione della parziale ripresa economica nel 2010, era prevedibile un conseguente incremento delle emissioni anche superiore a quanto conseguito.

Questi dati sono contenuti nell’Inventario Nazionale delle emissioni di gas serra (serie storica 1990-2010) che l’ISPRA, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali, ha comunicato ufficialmente all’Unione Europea, in accordo con quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e con il Protocollo di Kyoto.

continua a leggere su Kyoto Club