Lester Brown è uno degli ambientalisti più famosi del mondo, le sue varie edizioni di Piano B, tradotte in tutto il mondo, hanno venduto in Italia oltre 10.000 copie. Da oltre trent’anni le sue analisi vengono ascoltate e discusse da politici, imprenditori e dirigenti di aziende, scienziati e cittadini comuni.


In “Un mondo al bivio. Come prevenire il collasso economico e ambientale”, Brown spiega chiaramente, nelle 272 pagine del libro, perché è arrivato il momento di rompere gli indugi e di sterzare in direzione della sostenibilità dei processi produttivi ed economici. Dobbiamo agire adesso, perché i cambiamenti climatici e le difficoltà negli approvvigionamenti dei combustibili fossili compromettono per prima cosa la nostra capacità di produrre il cibo che mangiamo. Brown ci indica il percorso che dobbiamo seguire per produrre energia da fonti rinnovabili e per salvaguardare la produttività dei terreni, due passaggi obbligati per nutrire una popolazione in continua crescita.


      Lester R. Brown è fondatore e presidente dell’Earth Policy Institute, un’istituto di ricerca sui temi ambientali che ha sede a Washington. È stato insignito di svariati premi per il suo impegno per l’ambiente, e ha ricevuto 25 lauree honoris causa. Ha pubblicato più di 50 libri, tradotti in 40 lingue. Per Edizioni Ambiente ha pubblicato Bilancio Terra (2003), Piano B 3.0 (2008, giunto alla quarta ristampa) e Piano B 4.0 (2010, seconda ristampa).
         


Per richiedere il volume: http://www.edizioniambiente.it/eda/catalogo/libri/650/