Esclusione del nucleare, sviluppo delle “Industry Valley” europee dedicate alle energie pulite, utilizzo dei ricavi ETS per finanziare i progetti, riduzione degli oneri burocratici. Sono le principali novità previste per il regolamento Ue sulle tecnologie a zero emissioni, il cosiddetto “Net Zero Industry Act” (Nzia) presentato a marzo dalla Commissione europea. Ricordiamo che il provvedimento […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.