Una cella che è una sorta di setaccio multistrato, capace di convertire in energia elettrica quasi tutte le lunghezze d’onda della luce del sole tanto da raggiungere un’efficienza del 44,5%. L’innovazione esce dai laboratori della George Washington University ed è stata raccontata nello studio “GaSb-based Solar Cells for Full Solar Spectrum Energy Harvesting“, pubblicato su […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.