Fare in modo che le emissioni di CO2 in ambito forestale non superino le rimozioni di anidride carbonica assicurate dai bacini naturali. Questa l’obiettivo che l’Europa sta cercando d’inserire nella politica clima-energia 2030 con un nuovo pacchetto legislativo, riassunto dall’acronimo LULUCF (Land use, land use change and forestry), il cui travagliato percorso è appena sfociato […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.