Si può colmare, almeno in parte, il divario con la Cina nei comparti più importanti delle energie rinnovabili? La risposta è “sì”, a condizione però che l’Unione europea adotti una serie di misure adeguate per sostenere le industrie nazionali, in particolare per quanto riguarda i finanziamenti alle imprese. Secondo le stime riportate dal nuovo rapporto […]
L’industria europea delle rinnovabili e il divario con la Cina: potenzialità e ostacoli

L'Europa potrebbe produrre oltre il 50% dei pannelli fotovoltaici di cui ha bisogno al 2030, il 90% delle batterie e il 60% delle pompe di calore. Ma il ritardo accumulato con la Cina è enorme e richiede una politica industriale Ue dedicata e forte.
Potrebbero interessarti