Dopo UniCredit, un altro colosso globale della finanza ha appena annunciato un cambio di rotta nelle sue attività per orientarle maggiormente all’economia “verde”: il gruppo assicurativo AXA ha lanciato una nuova strategia climatica per accelerare la transizione verso un’economia a ridotte emissioni di CO2.
Più in dettaglio, spiega una nota, AXA punta a uscire totalmente dagli investimenti nell’industria del carbone entro il 2030 in Europa e nei paesi OECD, ed entro il 2040 nel resto del mondo; inoltre, il gruppo assicurativo con sede principale in Francia punta a raddoppiare gli investimenti green portandoli a 24 miliardi di euro nel 2023.
AXA investirà anche in un nuovo strumento finanziario concepito per supportare le aziende che passano verso modelli di business più “sostenibili”: si parla, infatti, di “transition bond” cioè obbligazioni di transizione che andranno ad affiancare le obbligazioni verdi (green bond), che già finanziano i progetti nelle fonti rinnovabili, nell’efficienza energetica e nelle infrastrutture a basso impatto ambientale, soprattutto nel campo dei trasporti.