La Provincia Autonoma di Bolzano viene incontro ai produttori di energia da biogas dopo la decisione del Governo, contenuta nel decreto rinnovabili elettriche, di ridurre l’incentivo da 28 a 22 cent di € per kWh.  La Giunta provinciale ha infatti deciso di sostenere questa forma di energia alternativa affiancando ai contributi già concessi dall’Assessorato all’agricoltura un sostegno da parte dell’Assessorato all’ambiente. Quest’ultima tipologia di contributo era stata cancellata dalla Giunta in quanto la possibilità di realizzare e gestire impianti a biogas era sufficientemente assicurata dai contributi statali.

“Ma con la riduzione degli incentivi la situazione è cambiata e la Giunta provinciale ha deciso di reintrodurre il sostegno ambientale“, ha spiegato il presidente Luis Durnwalder. Possono usufruirne i gestori di impianti a biogas che hanno già presentato la relativa domanda. L’interesse per il mantenimento degli impianti a biogas, spiega la nota della Giunta, è duplice: da un lato si produce energia dal concime, dall’altro vengono eliminati i cattivi odori e quindi gli effetti collaterali negativi per gli abitanti dell’area interessata.