Su discarica o aree contaminate, fotovoltaico, e magari con una quota di autoconsumo: la tipologia di impianto che sembra più favorita dalla bozza del nuovo decreto rinnovabili fa pensare a Eni e alla sua iniziativa per realizzare, nei prossimi 4 anni, 220 MW di fotovoltaico in 15 progetti proprio su aree industriali dismesse, anche grazie […]
Nel nuovo decreto rinnovabili c’è un favore a Eni?

Priorità a impianti su siti brownfield ed esclusione del fotovoltaico su terreni agricoli danno un grande vantaggio sia nelle aste che nei registri a chi come il "cane a sei zampe" ha progetti sulle aree industriali dismesse. Vediamo chi vince e chi perde con il meccanismo che si va delineando.
Potrebbero interessarti