La progressiva disattivazione degli impianti convenzionali di produzione di energia elettrica alimentati da fonti fossili e la transizione energetica verso le rinnovabili, caratterizzate da una ridotta programmabilità, sta aumentando la necessità di disporre di nuove risorse flessibili per continuare a garantire il funzionamento sicuro e protetto del sistema elettrico europeo. A tal proposito, con uno […]
La crescita delle rinnovabili e la necessità di riserve per la regolazione di frequenza

Con una forte penetrazione delle Fonti Rinnovabili Non Programmabili la capacità di calcolo puntuale del fabbisogno di riserva ha un’importanza cruciale. Un approfondimento da uno studio del Politecnico di Milano e dal Piano di Sviluppo di Terna al 2021.
Potrebbero interessarti