Fare in modo che le emissioni di CO2 in ambito forestale non superino le rimozioni di anidride carbonica assicurate dai bacini naturali. Questa l’obiettivo che l’Europa sta cercando d’inserire nella politica clima-energia 2030 con un nuovo pacchetto legislativo, riassunto dall’acronimo LULUCF (Land use, land use change and forestry), il cui travagliato percorso è appena sfociato […]
CO2 da suolo, foreste e biomasse: politiche Ue 2030 verso “obiettivo zero”

Raggiunto un accordo preliminare tra Parlamento e Consiglio UE sul regolamento per la gestione dei suoli e dei boschi negli Stati membri. Previsto un “obiettivo zero” per pareggiare i rilasci e gli assorbimenti di anidride carbonica al 2030. I punti critici del pacchetto legislativo.
Potrebbero interessarti