Il legno, usato per il riscaldamento domestico in sostituzione dei combustibili d’importazione, porta benefici economici, aumento dei posti di lavoro e una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Questi e altri benefici dell’utilizzo del legno per il riscaldamento sono riassunti e spiegati in questo breve video realizzato dall’Associazione Austriaca per la Biomassa, supportata dalla Repubblica d‘Austria e dall‘Unione Europea. La traduzione italiana che vi mostriamo è a cura di AIEL, Associazione italiana energie agroforestali, in collaborazione con Progetto Fuoco.