Eolico offshore: mentre in Italia parte (forse) il primo impianto, l’UK punta al 30% del mix al 2030

CATEGORIE:

Londra punta a 30 GW di capacità eolica in mare in dieci anni: lo stesso tempo impiegato dal nostro paese per autorizzare un solo impianto offshore da 30 MW.

ADV
image_pdfimage_print

In appena dieci anni, lo stesso tempo che l’Italia ha impiegato per sbloccare definitivamente la realizzazione del primo parco eolico marino nel Mediterraneo a Taranto da 30 MW, il governo inglese vuole arrivare a produrre un terzo di tutta l’elettricità con impianti eolici offshore per decine di GW installati.

Difatti, l’Offshore Wind Sector Deal appena annunciato dal ministro dell’energia Claire Perry (documento completo allegato in basso) prevede di generare il 30% dell’energia elettrica del paese con grandi pale eoliche installate in mare (oggi: 6-7%).

Sarebbe una rivoluzione: con un tale contributo dell’offshore, in Gran Bretagna l’output complessivo delle fonti rinnovabili potrebbe superare stabilmente per la prima volta nella storia l’intera produzione elettrica con combustibili fossili.

In altre parole, si legge in una nota del governo, il 70% del mix elettrico inglese diventerebbe a basse emissioni inquinanti (low carbon).

Il cammino britannico

Ricordiamo che Londra è già riuscita a de-carbonizzare parecchio il suo sistema energetico, grazie soprattutto alla tassa aggiuntiva sulle emissioni di anidride carbonica, il Carbon Price Floor, che ha quasi azzerato la generazione a carbone a vantaggio del gas e delle rinnovabili (vedi qui gli ultimi dati).

Sull’offshore Londra è nettamente al primo posto in Europa, con circa 8 GW di capacità totale in esercizio alla fine del 2018, che dovrà salire a 30 GW cumulativi nel 2030 secondo le proiezioni del Sector Deal.

In generale, contando anche le turbine a terra, l’eolico già nel 2016 aveva battuto il carbone in Gran Bretagna, producendo in 12 mesi più elettricità della fonte fossile più “sporca”.

La Gran Bretagna detiene anche il record del parco eolico offshore più grande del mondo, inaugurato lo scorso settembre: Walney Extension da 659 MW.

Va detto, guardando al mercato globale, che la Cina sta rapidamente guadagnando terreno, anzi mare, poiché nel 2018, per la prima volta, ha staccato proprio l’Inghilterra quanto a nuova potenza eolica offshore installata in un anno: 1,8 GW contro 1,3 GW.

Il piano

Tornando più in dettaglio al piano inglese, il Sector Deal prevede uno stretto coinvolgimento dell’industria del settore, che metterà sul piatto investimenti per 250 milioni di sterline (circa 291 milioni di euro al cambio attuale) destinati soprattutto al potenziamento della supply chain nazionale, la catena di distribuzione dei principali componenti delle turbine; si prevede anche di portare a 27.000 il numero di posti di lavoro qualificati nel comparto offshore, circa il triplo rispetto a oggi.

Londra, in particolare, punta a mantenere e rafforzare la sua leadership globale in questo campo, guardando alle prossime innovazioni tecnologiche che riguarderanno le turbine offshore: pale sempre più grandi, potenti, equipaggiate con sistemi avanzati di controllo remoto e sensori meteo, in modo da incrementare il più possibile l’efficienza degli impianti e ridurre il costo complessivo di generazione elettrica.

Tanto che nel 2020 si stima che sarà più conveniente costruire un nuovo parco eolico offshore piuttosto che una nuova centrale a fonti fossili.

Intanto in Italia…

Nel nostro paese, il Piano Energia e Clima in consultazione dà un obiettivo sull’eolico offshore di 300 MW al 2025, che diventano 900 al 2030. In Italia le turbine in mare però non hanno ancora visto il loro esordio.

A parte il problema degli alti fondali, che si sta pensando di superare con la tecnologia dell’eolico galleggiante a grandissima distanza dalla costa, un grosso ostacolo a questo sviluppo – come dimostra il caso di Taranto – sono state le mancate concessioni delle autorizzazioni.

Come anticipavamo nell’attacco, infatti,  primo parco eolico off-shore d’Italia e del mediterraneo, in progetto dal 2009, solo nelle settimane scorse ha imboccato la dirittura d’arrivo,   ottenendo dalla banca d’affari francese Natixis un finanziamento di 82 milioni di euro che ne consentirà la realizzazione.

L’impianto da 30 MW complessivi, battezzato  Beleolico e situato nel porto della città pugliese, dovrebbe essere finito entro il 2019, per entrare in esercizio nel 2020. Si completerà così un’odissea: il progetto è stato sbloccato nel 2015 dopo 6 anni di complesse vicende autorizzative e battaglie legali.

Il seguente documento è riservato agli abbonati a QualEnergia.it PRO:

Prova gratis il servizio per 10 giorni o abbonati subito a QualEnergia.it PRO

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy