È ancora aperto il bando per partecipare alla XIII edizione del “Master RIDEF 2.0. Reinventare l’energia” (allegato in basso).

Il percorso formativo manterrà il format delle due ultime due edizioni con percorsi di specializzazione e moduli comuni, il cui obiettivo didattico resta quello di affrontare la complessità del tema energetico attraverso interdisciplinarietà, interattività e competenza del personale docente.

I corsi saranno articolati su tre moduli comuni (1, 2, 8), due percorsi a scelta (Percorso A: Generazione sostenibile di energia, reti e mercati e Percorso B: Edifici ad alte prestazioni e a energia quasi zero) composti ognuno da 4 moduli (3, 4, 5, 6) e un Modulo a scelta (7A Management sostenibile dei servizi di pubblica utilità o 7B Efficienza energetica nell’industria).

La struttura generale del Master è quindi la seguente:

  • Cambiamenti climatici, sostenibilità forte, tecnologie e mercati (Moduli 1 e 2)
  • Percorso A – Generazione sostenibile di energia, reti e mercati (Moduli 3A, 4A, 5A, 6A)
  • Percorso B – Edifici ad alte prestazioni e a energia quasi zero (Moduli 3B, 4B, 5B, 6B)
  • Città e industria: pianificazione, gestione e servizi (Moduli 7A/7B e 8)
  • Orientamento e placement

La didattica punta a fornire competenze su tematiche e aspetti innovativi, quali: edifici passivi a zero energia, soluzioni tecniche e sistemi impiantistici, gestione intelligente delle reti, mercati e nuovi modelli di business e aggiornamenti normativi.

La segreteria è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 14.30 – Numero Verde 800 760 999 – info@ridef.it

Il bando (pdf)

Agevolazioni