Al via da novembre a Cagliari i percorsi formativi gratuiti previsti dal progetto FOSTEr in MED – Fostering Solar Technology in the Mediterranean Area – finanziato dal programma europeo ENPI CBC MED, di cui la Regione Sardegna è ‘Autorità di gestione’.
Si tratta di 3 corsi, organizzati dall’Università di Cagliari, della durata di 30 ore ciascuno, aperti rispettivamente a 30 progettisti di impianti fotovoltaici (ingegneri, architetti, geometri e periti industriali), 20 installatori e 25 studenti universitari dei corsi di laurea in architettura e ingegneria civile.
Il bando di selezione per iscriversi ai corsi e la domanda di iscrizione sono scaricabili dal sito FOSTEr in MED nella sezione news.
L’obiettivo è lo scambio di competenze nel settore del fotovoltaico integrato sugli edifici. I contenuti dei corsi sono basati su un documento guida, scaricabile dal sito www.fosterinmed.eu, elaborato da un team di esperti provenienti da Italia, Egitto, Tunisia, Spagna, Libano e Giordania, e dagli esperti del Servizio Energia dell’assessorato dell’Industria.
I corsisti acquisiranno competenze specifiche nell’integrazione architettonica, estetica e funzionale del fotovoltaico negli edifici. Ciò consentirà ai professionisti e agli operatori del settore dell’energia solare di conoscere nuove opportunità, tenendo conto del contesto normativo, degli incentivi economici e finanziari e delle differenti soluzioni tecnologiche presenti sul mercato. I corsi prevedono il rilascio di crediti formativi da parte degli ordini professionali.
Ulteriori informazioni possono essere richieste attraverso e-mail management@fosterinmed.eu o telefonando al numero 070 6755811.