“La classe politica regionale, incapace di fare scelte strategiche in materia energetica, sta ipotecando il futuro della Sicilia. Che le piaccia o no, questo secolo segnerà l’uscita dal petrolio con cambiamenti profondi che potranno essere programmati e pianificati, come stanno facendo i Paesi più evoluti, o subiti, come stiamo facendo noi”.

“[…] Varrebbe la pena di capire il perché di una tale diffusa avversione per le rinnovabili nella classe politica siciliana. Penso che si tratti semplicemente del modo più facile per lavarsi la coscienza”.

Cosí Domenico Fontana, responsabile di Legambiente Sicilia, scrive sul portale locale dell’associazione per sottolineare l’incapacità della politica regionale di fare scelte strategiche in materia energetica.

Leggi l’articolo