Ascolta audio (mp3 – durata 1’18’’)

Si è da poco conclusa la conferenza di Durban sul clima e ci si chiede quali potranno essere gli effetti per l’Italia. Durban, nonostante il ritardo degli impegni rispetto all’attuale condizione climatica in rapida e preoccupante evoluzione, rappresenta per tutti i paesi un’importante possibilità, nonché una necessità, di riduzione delle emissioni di gas climalteranti a partire dal 2020.

Questo porterà a una rapida espansione della green economy, l’unico settore che resiste alla crisi economico-finanziaria. Una espansione che per il nostro Paese ha un significato importante: le piccole e medie imprese italiane, infatti, dimostrano di avere grandi capacità di intervento nel settore dell’efficienza energetica e della componentistica degli impianti a fonti rinnovabili. Si aprirà sicuramente un mercato mondiale molto interessante dove le PMI nazionali potranno inserirsi con pieno titolo e notevoli benefici per la nostra economia.

L’opinione di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia, a Ecoradio.