Il mercato globale delle batterie si sta avvicinando a un capovolgimento di fronte, per quanto riguarda le ricette chimiche maggiormente usate per l’accumulo energetico stazionario e di rete (ESS: energy storage system). Secondo Wood Mackenzie, infatti, le batterie al litio-ferro-fosfato (LFP: lithium-iron-phosphate), che finora sono rimaste un po’ ai margini delle vendite, conquisteranno più del […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.