C’è un errore sostanziale, un disguido statistico, che spiega perché la IEA (International Energy Agency) continui a sottostimare il contributo delle fonti rinnovabili nel mix energetico globale. Com’è possibile che le tecnologie pulite rappresentino appena il 2% circa delle forniture mondiali di energia, come sostiene l’agenzia internazionale basata a Parigi, nonostante la crescita imponente delle […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.