La diffusione del benessere, la crescita esponenziale della popolazione mondiale, l’inurbamento, l’industrializzazione dei paesi in via di sviluppo, l’espansione dell’attività economica e commerciale globale hanno aumentato costantemente il fabbisogno umano di acqua dolce. A fianco di uno sfruttamento sempre più intensivo delle fonti convenzionali, fiumi, laghi e giacimenti sotterranei, si è andato diffondendo il ricorso […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.