Nel nostro Paese oltre i due terzi del patrimonio edilizio esistente è stato costruito prima dell’entrata in vigore della Legge 373/1976, la prima legge italiana in materia di energia che si è occupata anche di edilizia. Il potenziale di risparmio energetico è quindi ampio e spesso ottenibile tramite interventi dai ridotti tempi di ritorno. La […]
Riqualificazione edilizia e NZEB: costi, tendenze, tecnologie e potenziale

Quanto costa realizzare un edificio “ad energia quasi zero” rispetto ad uno “normale”? Quanto bisogna spendere in più per puntare allo stesso obiettivo in una ristrutturazione? Una carrellata sulle nuove tecnologie efficienti che si stanno diffondendo e sulle nuove tendenze nel mercato dell'edilizia.
Potrebbero interessarti