Efficienza, sia in termini di dimensionamento che di elasticità dei ruoli, con l’obiettivo di creare strutture e processi snelli, nonché una riduzione dei livelli gerarchici; digitalizzazione, da perseguire anche con pratiche organizzative innovative e sperimentali; agilità, legata ad approcci organizzativi sempre più ispirati a gestioni di progetto flessibili e multidisciplinari. Questi, in estrema sintesi, i […]
Professionisti dell’energia, il futuro sarà sempre più digitale

Le professionalità più richieste nelle aziende dell'energia. “Data Scientist” e “Data Analyst” tra quelle emergenti più difficili da reperire.
Potrebbero interessarti