Le prospettive industriali della decarbonizzazione in Italia

PRO
CATEGORIE:

Il tessuto produttivo italiano non poteva cavalcare la prima fase di avanzamento tecnologico e industriale nel settore delle tecnologie low carbon. Oggi però ci sono le condizioni, se sostenute da politiche adeguate, per valorizzare le sue eccellenze, applicando in chiave innovativa le tecnologie in corso di sviluppo a livello globale.

ADV

L’Italia, dopo essere partita in netto anticipo rispetto a gran parte d’Europa, nel corso degli ultimi anni ha visibilmente rallentato il passo nella corsa verso la decarbonizzazione: nell’arco degli ultimi 3 anni la quota di rinnovabili nel paniere energetico nazionale è rimasta pressoché invariata, anzi leggermente in discesa. La frenata italiana si manifesta mentre a […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy