Come possono le nazioni industrializzate arrivare al 2050, cioè tra meno di trent’anni ad avere una generazione energetica pressoché senza carbonio? Un caso molto complesso, che potrebbe diventare una sorta di riferimento, è quello della Germania. Questo paese per molti anni ha svolto un ruolo pionieristico nell’espansione delle fonti rinnovabili, soprattutto grazie all’incentivo della feed […]
Germania “uber alles” nella neutralità climatica? Serve una nuova Energiewende

Una politica energetica per ridare la leadership alla Germania. Un'analisi del Wuppertal Institute individua le 5D necessarie: decarbonizzazione, digitalizzazione, decentramento, democratizzazione, diversificazione dei servizi.
Potrebbero interessarti