Cogenerare, cioè produrre simultaneamente grazie a un singolo impianto sia energia elettrica sia calore, è senz’altro un modo per consumare in maniera efficiente le fonti energetiche primarie. Se la cogenerazione è fatta con piccoli impianti (sotto i 50 kW di potenza elettrica) si può parlare di micro-cogenerazione e di generazione distribuita presso l’utente finale, mentre […]
Cogenerazione di piccola scala: il punto di vista degli operatori

Quali sono oggi in Italia le prospettive di mercato per la micro-cogenerazione a gas naturale e quali le principali barriere al suo sviluppo? Per cercare di capirlo abbiamo sondato il parere di alcuni operatori del settore: tra le aziende c'è ottimismo, nonostante una normativa penalizzante.
Potrebbero interessarti