Le nuove pompe di calore elettriche di ZCS per il residenziale

ZCS ha aggiunto al suo portafoglio di prodotti anche le pompe di calore. Le ha illustrate in una video intervista Riccardo Filosa, Sales Director ZCS, che ha presentato anche un nuovo sistema di accumulo C&I.

ADV
image_pdfimage_print

Le pompe di calore sono fondamentali nel processo di elettrificazione dei consumi negli edifici, soprattutto quando abbinate all’impianto fotovoltaico.

Per questo Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), noto produttore di inverter, ha affiancato al suo core-business anche questa tecnologia, presentata presso il proprio stand in occasione di KEY 2025.

Le pompe di calore elettriche, ha spiegato Riccardo Filosa (Sales Director ZCS), si distinguono per la loro efficienza: non bruciano combustibili e trasferiscono calore da un ambiente all’altro, e in combinazione con il FV possono massimizzare l’autoconsumo energetico. Le PdC presentate da ZCS utilizzano il gas R290, gas altamente ecocompatibile, sono full electric (no ibride), adatte per nuove costruzioni e per edifici esistenti, meglio se con un buon isolamento termico.

Nel video abbiamo analizzato il loro consumo di energia elettrica, evidenziando il potenziale risparmio sui costi del gas. L’approfondimento tecnico ci offre una visione chiara di come la tecnologia, insieme anche all’accumulo, possa essere un tassello rilevante per ottimizzare l’efficienza energetica dell’edificio.

Un’altra novità di ZCS è il Power Magic, storage adatto per l’ambito commerciale e industriale, in particolare la versione più recente, il Power Magic Mini, che ha una capacità di 100 kWh e la possibilità di operare in modalità backup, garantendo un’alimentazione continua anche in assenza di rete.

Intervista a cura di Giorgia Piantanida

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy