Continua, anche se a ritmi rallentati, il cambiamento del sistema elettrico italiano e l’Autorità per l’Energia lo fotografa in una nuova interessate relazione (in allegato in basso).

La crescita delle rinnovabili e della generazione distribuita

Le fonti rinnovabili – si legge –  sono sempre più diffuse. In termini di potenza installata erano a circa 51 GW nel 2014 su un totale nazionale di 125 GW, pari al 40,3% a fronte del 24% nel 2004. In termini di produzione erano a circa 121 TWh nel 2014 su un totale nazionale di 280 TWh, pari al 43,1% a fronte del 18% circa nel 2004.

Nel 2015 (dato preliminare), invece, la produzione lorda da rinnovabili è diminuita del 9%, a 109,5 TWh, il 38% circa del totale, soprattutto a causa del 25% in meno registrato dalla produzione idroelettrica.

Sempre più rilevanti le fonti non programmibili, come solare ed eolico …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO