Per il fotovoltaico il 2015 è andato addirittura peggio dell’anno precedente, che ancora beneficiava di qualche strascico del Conto Energia, anche se negli ultimi mesi c’è stata un’accelerazione delle installazioni che dà qualche speranza.

L’eolico invece nell’anno da poco concluso ha avuto una crescita addirittura a tre cifre, spinto dalle piccole taglie, anche se il confronto è con un periodo, il 2014, tra i peggiori per questa tecnologia. Anche per l’idroelettrico c’è stato un aumento delle installazioni nei primi 11 mesi del 2015, pari al 12%, quasi totalmente ascrivibile agli impianti più piccoli.

È questa la sintesi dei dati Terna-Gaudì elaborati e diffusi da Anie Rinnovabili, che trovate in un dossier allegato in basso.

Il fotovoltaico

Tra gennaio e novembre 2015 la potenza degli impianti FV entrati in esercizio è diminuita del … (l’articolo completo con dati su fotovoltaico, eolico e idroelettrico e dossier Anie Rinnovabili è riservato agli abbonati)

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO