La tempistica dettata per il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) dal D.Lgs. 152/2006 è rimessa alla libertà del soggetto proponente. Questo può rinunciarvi quando la sua dilatazione è necessaria per garantire il soddisfacimento dell’interesse pubblico alla compiuta valutazione del progetto. In sostanza, il limite di tempo per rilascire le autorizzazioni è a vantaggio di chi […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.