Le celle tandem di silicio-perovskite rappresentano uno dei campi di ricerca più seguiti, in questo momento, dai laboratori di tutto il mondo impegnati a sviluppare tecnologie innovative per il fotovoltaico. Proprio in questi giorni Oxford PV, la società inglese nata nel 2010 come spin-off dell’università di Oxford, ha annunciato di aver battuto il suo precedente […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.