La riforma della tariffa elettrica degli utenti non domestici dovrebbe essere approvata definitivamente entro fine anno, insieme a quella delle agevolazioni agli energivori e – notizia positiva per gli operatori del fotovoltaico e dell’efficienza energetica – l’Autorità per l’Energia è concentrata sulle ipotesi meno penalizzanti per autoproduzione e risparmio energetico, cioè la B3 e la […]
Riforma oneri non domestici, Aeegsi verso le ipotesi più sostenibili

Il Regolatore si sta concentrando sulle ipotesi B3 e C. Tra le 5 in discussione quelle meno disastrose per fotovoltaico e cogenerazione. La riforma dovrebbe essere completata entro fine dicembre, assieme a quella sugli sgravi agli energivori. Un resoconto dal convegno del Tavolo Autoconsumo ed Efficienza Energetica.
Potrebbero interessarti