Intervenire con una riqualificazione energetica su un edificio storico può essere molto complesso, a causa dei vincoli architettonici che impediscono di modificare, ad esempio, l’aspetto delle facciate. Uno studio (vedi allegato in fondo) condotto su un palazzo dei primi del ‘900 a Roma, nel quartiere Nomentano, da un gruppo di ricercatori dell’Università La Sapienza e […]
Interventi per l’efficienza energetica a portata di edificio storico

Uno studio condotto su un palazzo dei primi del ‘900 a Roma ha evidenziato le misure più efficaci per risparmiare energia: gestione “intelligente” delle pompe di calore, eliminazione del boiler a gas, sostituzione degli infissi a vetro singolo. Molto più lungo, invece,il payback per l’isolamento termico dell’involucro.
Potrebbero interessarti